Morto Urbano Tabacchi alpinista, alpino e colonna dei Ragni

PIEVE DI CADORE
È morto Urbano Tabacchi, alpinista e di alpino. «Le Dolomiti cadorine», afferma il sindaco di Pieve, Giuseppe Casagrande, «hanno perso un amico vero ed autorevole. A queste montagne Urbano Tabacchi aveva dedicato tanta passione e di loro conosceva le vie di salita più ardite. È “andato avanti” come fanno gli alpini, gli alpinisti e i soccorritori più generosi. E lui era alpino, alpinista ed esperto operatore del Soccorso alpino».
Urbano Tabacchi era ricoverato all’ospedale di Pieve, dove si è spento mercoledì sera. Il 1° agosto aveva festeggiato i 79 anni insieme ad una nutrita rappresentanza del gruppo rocciatori Ragni di Pieve di Cadore, del quale è stato colonna portante e presidente per oltre vent’anni.
«Non ti dimenticheremo mai», hanno scritto sul loro sito i Ragni, «sei stato un esempio per tanti giovani che da te hanno imparato ad andare in montagna. Grazie per averci insegnato ad apprezzare le cose belle della vita. E per averci fatto assaporare il gusto dell’arrampicare in montagna».
Anche la solidarietà è un valore di cui Urbano è sempre stato un esempio. Ha fatto parte della stazione del Soccorso alpino, mettendo a disposizione tutta la sua grande esperienza alpinistica. E, fino a pochi anni fa, quando si è trattato di intervenire per aiutare qualcuno in difficoltà, non solo non si è mai tirato indietro ma è sempre stato tra i primi a mettersi a disposizione. Urbano Tabacchi lascia la moglie Maria, le figlie Alessia e Simonetta, tre sorelle, tantissimi amici. Il funerale si svolgerà oggi alle 14, 30 nella chiesa arcidiaconale di Pieve di Cadore. —
V.D.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi