«Montagna amica» Decalogo del Cai per viverla al meglio

Corsi di alpinismo
Corsi di alpinismo
 SAPPADA.
Dopo molti mesi di lavoro, il progetto già programmato del Cai, "Montagna amica", è in di partenza. Il lavoro ad opera degli organi tecnici del Veneto e del Friuli di alpinismo, scialpinismo, arrampicata libera, sci fondo escursionismo, alpinismo giovanile ed escursionismo è una prima risposta concreta agli eventi che hanno funestato gli inverni scorsi e che tanta eco hanno avuto. Verrà presentato l'8 dicembre a Sappada il progetto voluto fortemente dalla commissione interregionale scuole di alpinismo del Veneto e Friuli e con l'imprimatur dei due gruppi regionali del Cai, per dare vita ad una campagna d'informazione e prevenzione sui pericoli presenti nell'ambiente montano. Un progetto ambizioso che parte con l'affrontare inizialmente la parte invernale, l'ambiente innevato, per poi passare a quella estiva andando a toccare altre problematiche. L'iniziativa ha visto impegnati i massimi esperti in sicurezza e il lavoro, coordinato dall'istruttore nazionale di scialpinismo Matteo Fiori, prematuramente scomparso, fornirà suggerimenti e informazioni indispensabili per frequentare con sicurezza l'ambiente montano innevato. Un decalogo comportamentale per vivere intensamente ma serenamente la montagna.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi