Momo assessore è la prima mossa
Bogana festeggia e promette impegno, Codemo farà opposizione dura

Serenella Bogana taglia la torta tricolore preparata appositamente per festeggiare la vittoria delle elezioni
ALANO DI PIAVE.
Dopo il trionfo elettorale di Serenella Bogana, Alano si risveglia con il primo sindaco donna della sua storia e la fine dell'egemonia di Alleanza Democratica, che dopo 27 anni alla guida del paese si è sciolta facendo registrare la clamorosa débâcle di Alano Futura. Il gruppo guidato da Luigi Codemo che ne aveva raccolto l'eredità non ha superato la prova, raccogliendo metà dei consensi della vincitrice. Intanto NuovAlano, che oggi si ritroverà per la composizione della giunta, ha ufficializzato il nome dell'assessore esterno. Si tratta di Eros Momo, dipendente comunale a Solagna, laureato in giurisprudenza. «Non si tratta propriamente di una figura esterna», precisa Giampaolo Spada, consigliere più votato di NuovAlano con ben 95 preferenze, «ma un componente della rosa iniziale che ha sempre lavorato con noi». Nei commenti a caldo Bogana aveva sottolineato la voglia degli alanesi di cambiar pagina, mentre un deluso Codemo aveva accusato i vincitori di una sistematica campagna denigratoria. Fatto sta che ad Alano in molti hanno cercato di interpretare l'inaspettato responso delle urne che ha visto Bogana prevalere nettamente sugli avversari ottenendo la maggioranza assoluta delle preferenze con il 54,63 per cento dei voti. Rispetto alle consultazioni del 2006, la lista del neo sindaco ha aumentato del 20 per cento i propri elettori con un incremento di 289 voti per un totale di 861. Specularmente Alano Futurache oltre a Codemo poteva contar sull'assessore Tolaini, ha perso più della metà delle preferenze incamerate dall'allora Alleanza Democratica, conseguendo 448 voti in meno per un totale di 438, fermandosi al 27,79 per cento. Evidentemente, oltre ad un travaso di voti verso Bogana, la lista di Codemo ha ceduto un 5 per cento delle proprie preferenze a Futuro Giovani, la compagine guidata da Mario Collavo che con il 17,58 per cento ha ottenuto 74 voti in più di quelli raggiunti nel 2006 da Arcobaleno, lista che si è sciolta promuovendo il nuovo progetto. Se la pesante sconfitta di Alano Futura brucia al gruppo di Codemo, convinto di prevalere, il risultato di Collavo, farcito da numerosi attestati di stima bipartisan con la speranza di un "futuro giovane" è stato accolto positivamente. Lunedì Futuro Giovani ha raggiunto NuovAlano nella casa delle associazioni per festeggiare la neosindaco, una festa che ha visto la presenza di circa 300 persone. Alano Futura si è invece ritrovata da Chichibio a Fener dove aveva prenotato la classica cena di pesce, auspicando brindisi certamente meno amari. Ora Bogana dovrà dar seguito ad un programma ambizioso affrontando difficoltà economiche tutt'altro che irrilevanti. «Con il gruppo penseremo alla giunta e subito dopo», ha detto Bogana, «valuteremo la situazione chi ci hanno lasciato i predecessori. L'entusiasmo e l'impegno ci saranno. E anche la volontà di aprire un dialogo costruttivo con le minoranze». Le dichiarazioni di Codemo, che si è detto offeso dalla campagna elettorale fanno però presagire fuochi e fiamme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video