Miele re in tavola all’Orsera con la cena firmata l’Aperina
CESIOMAGGIORE. Non poteva che essere programmata nella val di Canzoi, che è diventata la culla delle api dop, la cena al profumo di miele con il contributo operativo di venti apicoltori del gruppo L'Aperina. L'incontro conviviale è per venerdì alle 20 al ristorante Orsera e rappresenta l'occasione di confronto sulle iniziative del sodalizio e sul progetto di tutela delle api che nella valle cesiolina, in particolare in località Faibon, troverebbero l'habitat ideale e incontaminato. Il menù prevede tre antipasti, due primi, due secondi e dessert a base di ingredienti che ben si sposano con l'aroma dei vari tipi di miele prodotti in loco.
Si inizia con l'aperitivo al miele di rododendro per poi passare alla sopressa con miele millefiori, bruschetta con gorgonzola e miele di tarassaco, risotto con salsiccia e miele d'acacia, filetto marinato nel miele di castagno e dessert con pere allo zafferano accompagnate da gelato e miele di tiglio. Si prenota allo 0439/ 43230. Gli apicoltori il giorno successivo terranno anche una lezione rivolta agli alunni della scuola media di Cesio.(l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi