Michela Dal Pont è l’ottavo medico dell’area Est feltrino

SANTA GIUSTINA. A distanza di due anni dal pensionamento di Paolo Zornitta, da oggi l'ambito territoriale ha l'ottavo medico dell'aggregazione funzione territoriale "Est feltrino". Michela Dal Pont,...

SANTA GIUSTINA. A distanza di due anni dal pensionamento di Paolo Zornitta, da oggi l'ambito territoriale ha l'ottavo medico dell'aggregazione funzione territoriale "Est feltrino". Michela Dal Pont, che ha esperienza di guardia medica, è la nuova dottoressa di medicina generale iscritta nell'ambito destra Piave che comprende i comuni di Santa Giustina, Cesiomaggiore, San Gregorio, Sedico e Sospirolo. Per San Gregorio resta operativa anche Roberta Banzi, che aveva dimostrato disponibilità ad aprire l'ambulatorio di San Gregorio rimasto senza lo storico medico Zornitta a fine agosto 2014. E da settembre di quello stesso anno la Banzi svolge il prezioso servizio per la popolazione sangregoriese, in particolare quella che ha problemi di mobilità per arrivare a Santa Giustina, sede dell'aggregazione di medici di base.

Da oggi dunque opera in questa sede anche la Dal Pont che svolgerà la sua attività nell'ambulatorio di Santa Giustina, in via Cal del Vento 9 con il seguente orario: lunedì, martedì e mercoledì dalle nove alle 11; giovedì dalle 16 alle 18 e venerdì dalle 17 alle 19. La dottoressa Dal Pont riceve su appuntamento al cellulare 347 2570757. L'incarico alla professionista è stato affidato come esito delle procedure attivate dall'azienda sanitaria feltrina per la copertura della zona carente individuata. Potrà assistere fino a 650 pazienti e continuerà con i turni di guardia medica. Nonostante l'aggregazione di medici di Santa Giustina sia stata fra le prime del territorio dell'Usl 2 a costituirsi, prima ancora che si parlasse di Utap e di Aft come ora, e abbia dimostrato di funzionare in maniera efficace ed efficiente, c'è sempre il problema degli anziani e delle persone con grossi problemi di deambulazione e di spostamenti, di cui tenere conto.

È stato questo uno dei motivi che hanno creato una spaccatura in giunta a San Gregorio, che si è tradotta nelle dimissioni dell'assessore Guglielmo Giazzon. Il quale aveva ribadito la necessità del mantenimento di un ambulatorio satellite nel paese, nonostante il reintegro di un'unità medica nella sede dell'aggregazione. E così è stato. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi