Mel, rinnovato il direttivo della Pro Loco

MEL. Nuova veste per la Pro Loco zumellese. Venerdì sera in una gremita sala dei congressi del palazzo delle Contesse è stato rinnovato il consiglio del sodalizio zumellese. Ventisei consiglieri, tra...

MEL. Nuova veste per la Pro Loco zumellese. Venerdì sera in una gremita sala dei congressi del palazzo delle Contesse è stato rinnovato il consiglio del sodalizio zumellese. Ventisei consiglieri, tra vecchie facce e nuovi adepti, si sono uniti per formare quello che sarà il consiglio che rimarrà in carica per due anni. Niente elezione del presidente che, assieme alle altre cariche, verrà deciso a fine febbraio. Lungo e articolato il discorso di “addio” alla presidenza di Fabio Comel, che lascia la direzione ma non il consiglio dopo quattro anni di mandato. “Riflettevo in questi giorni sulle persone coinvolte dal 2008 ad oggi”, ha detto Comel, “impressionandomi sull’importanza di alcune cifre, in soli quattro anni abbiamo coinvolto quaranta persone all’interno del consiglio Pro Loco e oltre duecento persone tra collaboratori frequenti e saltuari, molte delle quali già collaboravano con l’associazione. Come da tradizione si è cercato di intensificare i rapporti di collaborazione con i gruppi, diventati non solo uno scambio di piaceri per il prestito delle attrezzature ma un momento di condivisione di idee ed esperienze perché ogni gruppo che opera in una parte del territorio lo valorizza a sua volta”. “Assieme allo staff dirigenziale, ai consiglieri e a tutti i collaboratori”, ha continuato Comel, nell’elencare kle attività svolte dalla pro loco in questi anni, “abbiamo raggiunto traguardi importanti, cercando di incrementare le attività che già riscuotevano successo e migliorare gli aspetti e i settori che presentavano alcune lacune. Parecchio tempo e molte energie sono state rivolte all’organizzazione logistica di settori importanti quali cucina e magazzino che non erano più adeguati alle nuove esigenze venutesi a creare. Inoltre si è resa operativa la sede di via Roma che, prevalentemente nell’ultimo biennio, è diventato ufficio e archivio documenti a tutti gli effetti. Si è continuato a investire in maniera importante sulle attività di tradizione e culturali con la realizzazione di 4 mostre di altissimo livello Biasi – Ugolino – Cima – e la collaborazione per la mostra di Tancredi a Feltre, mostre che come anticipato prima sono il frutto di un percorso culturale, artistico e di espressione iniziato oltre 15 anni fa e sono sempre un’occasione per promuovere artisti locali accostandoli a correnti pittoriche e maestri di caratura nazionale e internazionale”. “Il futuro”, ha concluso Comel, “ passa attraverso la promozione del territorio fatta come da statuto attraverso iniziative di vario peso e spessore tradizione – cultura – turismo intrattenimento – sport – passione manifestazioni che richiamano gente che poi ritorna”. Questi i nuovi consiglieri della Pro Loco eletti nell’assemblea di venerdì sera: Francesco Ben, Gianpaolo Ciet, Fabio COmel, Stefano De Conti, Jacopo Deola, Luca D’Incà, Ginfrido Facchin, Matteo Falcata, Sara Feltrin, Alex Limana, Niucola Limana, Renzo Limana, Roberta Limana, Valeria Lorenzet, Debora Lotto, Catia Menel, Marco Menostier, Didier Papagni, Mario Piazzetta, Paolo Sandri, nicola Sartori, Gianni Sbardellotto, Fabio Scarton, Rinaldo Sovilla, Fabio Zanin, Valentina Rossa. (va.da.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi