Mel, lezione con i rapaci all’asilo di Carve

MEL. Al rientro dalle vacanze natalizie, i bambini della scuola dell’infanzia di Carve hanno trovato un’affascinante sorpresa: un gufo, un astore e una poiana. Inutile dire quale sia stata l’emozione...

MEL. Al rientro dalle vacanze natalizie, i bambini della scuola dell’infanzia di Carve hanno trovato un’affascinante sorpresa: un gufo, un astore e una poiana. Inutile dire quale sia stata l’emozione dei piccoli nel vedere questi rapaci nell’atrio della scuola. «Tempo fa l’agente forestale Marco Sitta», spiegano le maestre della scuola d’infanzia, «aveva proposto un’iniziativa per far conoscere ai piccoli la fauna delle nostre zone: l’intervento di un falconiere di Pedavena, Mario. Con l’autorizzazione del consiglio di istituto, si è potuto organizzare così questo speciale incontro tra i bambini e i rapaci accompagnati dal loro custode e guida». La sorpresa è stata davvero grande e si è tradotta in un tangibile interesse da parte dei bambini che hanno saputo mantenere un’attenzione prolungata e un tono di voce più raccolto del solito per non spaventare i magnifici esemplari di uccelli. «Il momento più emozionante», spiegano le insegnanti, «è stato quando i bambini sono stati invitati, se lo desideravano, ad accarezzare la poiana Harris che se ne stava mansueta appoggiata alla mano esperta e sicura del falconiere, il quale ha loro spiegato l’importanza di porgere al tocco delle piume il dorso della mano per non rovinare con il sale presente nel palmo la copertura grassa che funge da protezione all’uccello». Grande emozione anche alla vista dell’astore e dello stupendo esemplare di gufo reale con le sue piume iridescenti. «Quest’esperienza», concludono le maestre, «ha colpito nel segno». (va.da.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi