Medici addestrati a operare sull’elicottero con il Cnsas

FELTRE. Un addestramento per il soccorso territoriale con l'elicottero di personale sanitario dell'Usl 2, è quello che ha proposto per i prossimi due anni il Corpo nazionale del soccorso alpino e...

FELTRE. Un addestramento per il soccorso territoriale con l'elicottero di personale sanitario dell'Usl 2, è quello che ha proposto per i prossimi due anni il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico Alto Adige. La dirigenza dell'azienda sanitaria ha sottoscritto la convenzione, valida fino al 31 dicembre 2014, autorizzando il medico anestesista Valentina Sitta a collaborare fuori orario di servizio con il Cnsas altoatesino. Quest'ultimo ha attivato, dopo aver istituito l'associazione Aiut Alpin Dolomities, una base stagionale di elisoccorso a Pontives che opera nell'ambito della provincia autonoma di Bolzano intervenendo in caso di necessità e sulla base di specifici protocolli operativi, anche nelle province limitrofe.Ma già i medici dell'ospedale di Feltre, soprattutto quelli che operano nella medicina d'urgenza, non sono sprovveduti o nuovi a questa esperienza. Anzi, la dirigenza Usl conferma che questi, operando a bordo dell'elicottero, hanno maturato una notevole preparazione nelle operazioni di soccorso in montagna.

Oltretutto il personale medico è iscritto nei ruoli del Cnsas ed è regolarmente addestrato secondo i programmi formativi provinciali e nazionali. Così non ci sono stati elementi ostativi, da parte dell'Usl feltrina, per firmare il rinnovo di una convenzione per la consulenza e la collaborazione direttamente sul campo del medico anestesista indicato, per altri due anni.Anzi, è nell'interesse dell'azienda partecipare, attraverso i propri dipendenti, ad esperienze professionali di interesse diretto. Tutto questo senza togliere risorse all'ospedale visto che la professionista reclutata farà quattordici giorni non continuativi in un anno, fuori dell'orario di servizio, a favore del servizio medico della base di elisoccorso di Pontives/Val Gardena/Alto Adige.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi