Maurizio Castro commissario dell’Acc

Dirigente d’azienda e parlamentare, Maurizio Castro è stato nominato commissario straordinario dell’Acc di Mel
PUCCI SUSEGANA CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER ELECTROLUX CASTRO susegana asemblea electrolux
PUCCI SUSEGANA CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER ELECTROLUX CASTRO susegana asemblea electrolux

Maurizio Castro è stato nominato commissario straordinario dell’Acc di Mel. «Una scelta di continuità produttiva che dà concrete speranze all’Acc di Mel»: così l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan commenta la nomina di Maurizio Castro a commissario straordinario dell’azienda bellunese.

«Ne sono lieta e faccio i migliori auguri a Castro – prosegue Donazzan. Il rischio era che si preferisse un commissario con caratteristiche e competenze di tipo finanziario che avrebbe quindi verosimilmente dato una maggior attenzione alle attività di tipo finanziario piuttosto che a quelle produttive».

«Castro ha competenze specifiche nel settore – aggiunge l’Assessore veneta – conoscenza dell’azienda e dei lavoratori e, soprattutto, una vocazione industrialista. Come avevo sostenuto fin da subito, per Acc la cosa importante è la continuità produttiva che garantisca sia i clienti sia i fornitori. La Regione resterà strettamente a fianco dell’azienda e dei lavoratori».

«Maurizio Castro è la persona giusta al momento giusto. Sono davvero contento che sia stato individuato come nuovo commissario straordinario dell’Acc. Farà sicuramente un ottimo lavoro». A dirlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond dopo la nomina del noto dirigente d’azienda ed esponente politico trevigiano a nuovo commissario dell’Acc.

«Il curriculum di Castro si commenta da solo. E’ un uomo che ha sempre amministrato importanti realtà e che conosce il sistema Acc avendo lavorato in Electrolux-Zanussi fino al 2004, ma è soprattutto un rappresentante del territorio che saprà fare sicuramente gli interessi del territorio».

«Con Castro si fa una precisa scelta: si mette al vertice un dirigente d’azienda e non un liquidatore prestato dal mondo dell’alta finanza”, prosegue Bond. “A lui spetta un compito molto difficile, quello di rilanciare Acc, preservando l’occupazione e la qualità di un prodotto. Gli faccio il mio più sincero in bocca al lupo. Sappia fin da ora che la Regione è pronta a giocare la partita fino in fondo come ha dimostrato finora con l’assessore Elena Donazzan, concreta e determinata come pochi».

Argomenti:acc

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi