Matrimonio da fiaba a Santo Stefano con cocchio e cavalli

BELLUNO. La carrozza delle favole. La sposa Chiara Sommacal nel ruolo della principessa e il marito Marco Sovilla in quello del principe azzurro. Il matrimonio è stato celebrato ieri mattina, nella...

BELLUNO. La carrozza delle favole. La sposa Chiara Sommacal nel ruolo della principessa e il marito Marco Sovilla in quello del principe azzurro. Il matrimonio è stato celebrato ieri mattina, nella chiesa di Santo Stefano e ad aspettare i due ragazzi di Cavarzano c’era il cocchiere Ivan Parolin con due cavalli vestiti a festa: cuffie bianche sulle orecchie e fasce sulle zampe anteriori. Nella vita, lui fa l’ingegnere, ma anche il vigile del fuoco volontario, ecco perché sul sagrato si sono sentite delle quelle inconfondibili sirene da emergenza. Ma si trattava soltanto dell’inizio.

Parolin era lì inappuntabile con il cappello a cilindro grigio, un frustino finto e un freno vero, sotto i piedi: «Sono il primo cocchiere autorizzato dal Comune di Belluno e frequento abbastanza spesso i matrimoni, partendo da un maneggio nella zona di Villa Montalban. In questo caso, la prima tappa sarà piazza dei Martiri per un brindisi al Manin, poi via al ristorante».

La carrozza ha un costo notevole, mentre il servizio sostitutivo dell’auto d’epoca è abbordabile per quasi tutte le coppie di sposi: «Credo proprio di sì, detto che questo veicolo è una replica e ce ne sono anche di più costosi. Personalmente porto in giro anche gli invitati e sempre nelle massime condizioni di pulizia, viste queste sacche che si applicano sul retro dei cavalli». (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi