Matrimoni in villa adesso si possono fare

SEDICO. Via il velo al progetto “Matrimoni in villa”. L’amministrazione comunale di Sedico ha presentato la nuova iniziativa che consente, non soltanto ai residenti in comune di Sedico, di celebrare...
SEDICO. Via il velo al progetto “Matrimoni in villa”.


L’amministrazione comunale di Sedico ha presentato la nuova iniziativa che consente, non soltanto ai residenti in comune di Sedico, di celebrare il matrimonio civile non più, come da tradizione, soltanto in municipio, ma anche in qualcuna delle numerose e storiche ville del territorio sedicense.


In particolare, ci si potrà sposare a Villa Miari, a Cugnach, e a Villa de’ Manzoni ai Patt.


Ciò consentirà di valorizzare la cultura e il patrimonio storico e artistico di tutto il territorio comunale e, naturalmente, di attrarre a Sedico qualche persona in più che, in un decennio con sempre meno i matrimoni religiosi, potrebbe essere interessata all’originale iniziativa.


Sono già state fissate, nel frattempo, anche le condizioni e le tariffe per la celebrazione dei matrimoni in queste due sedi suggestive.


Matrimoni civili di residenti e non, dunque, potranno essere celebrati nelle due strutture nelle giornate di sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 17,30.


Eventuali deroghe ai giorni ed all’orario di celebrazione dei matrimoni potranno essere concesse previo accordo con l’amministrazione e il comodante.


A gestire il calendario delle celebrazioni sarà naturalmente il Comune di Sedico. Quanto alle tariffe, i residenti pagheranno 450 euro, mentre ai non residenti verranno richiesti 100 euro in più. Eventuali altre spese e costi di utilizzo della villa al di fuori della celebrazione del matrimonio – spiegano gli amministratori comunali anticipando i contenuti dell’iniziativa denominata, appunto, Matrimoni in villa – saranno concordati direttamente tra il comodante e gli sposi in funzione di eventuali servizi richiesti.


Nicola Pasuch


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi