Market, parcheggi e piazza a Mussoi è tutto pronto

Giovedì aprono il Kanguro, altri negozi e servizi, l’area verde e spazi per le auto I posti macchina a fianco della farmacia saranno ripristinati a lavori finiti
Di Alessia Forzin

BELLUNO. È quasi tutto pronto, a Mussoi, per l'apertura del supermercato Kanguro e l'inaugurazione della piazza che si trova sul tetto, e che la frazione attende da decenni.

La merce è ormai quasi tutta sugli scaffali, e da giovedì mattina (apertura alle 8) anche i clienti potranno passeggiare tra le corsie della nuova attività commerciale ed effettuare i loro acquisti. I lavori si sono conclusi in tempi da record: il cantiere si è installato nel giugno dell'anno scorso, e dopo 15 mesi il grande prato che costeggiava via Gregorio XVI è solo un ricordo. Al suo posto adesso c'è un complesso che comprende, oltre al supermercato, la piazza e una palazzina con cinque negozi e due piani di appartamenti e uffici (ancora da ultimare, ci vorranno altri due o tre mesi).

I negozi apriranno quasi tutti la prossima settimana: ad occupare gli spazi saranno un bar- pizzeria, un'attività di intimo, un parrucchiere e la farmacia Baratto, che così facendo amplierà la sua attività offrendo nuovi servizi ai clienti.

Il supermercato è piuttosto ampio (la superficie di vendita è di mille metri quadrati), curato negli arredi e luminoso, anche grazie ai lucernari che danno direttamente sulla piazza: passeggiando nel nuovo spazio regalato alla frazione, insomma, si potrà dare un'occhiata all'interno del supermercato.

Gianpaolo Buzzatti, titolare del gruppo supermercati Kanguro, ha puntato l'attenzione sui prodotti freschi, con macchinari che confezionano gli insaccati in tempo reale e ampi banchi espositivi.

Non mancherà una buona selezione di prodotti del territorio. Un occhio di riguardo, infine, anche per l'ambiente, con impianti di refrigerazione (realizzati dalla Costan) a basso consumo e basse emissioni di Co2.

Davanti alle porte si trova un parcheggio, ma nel piano sotterraneo c'è spazio per altri 82 veicoli (con accesso riservato ai clienti del supermercato).

A proposito di posti macchina, Buzzatti rassicura il consigliere del Pd Roberto De Moliner, che nei giorni scorsi ha mostrato preoccupazione per una cronica carenza di stalli nella frazione: «I posti auto che c'erano accanto alla farmacia verranno ripristinati a lavori conclusi». Si sta inoltre ragionando su quale destinazione dare a quelli del primo piano (in passato si erano ipotizzate forme di convenzione con i residenti, ma bisognerà discuterne).

E per quanto riguarda il traffico, altra problematica sollevata da De Moliner, secondo Buzzatti «la soluzione di far uscire le auto in via Travazzoi era la migliore per non intasare la strada principale. Quando il Comune farà la rotatoria il problema si risolverà».

Il supermercato, come detto, aprirà le sue porte giovedì alle 8, e seguirà orario continuato fino alle 20.20, tutti i giorni. Domenica prossima è in programma una piccola festa inaugurale, con degustazione di prodotti tipici a partire dalle 11. Con l'occasione il supermercato rimarrà aperto tutto il giorno.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi