Marengon sicuro Cian ancora in forse

DOMEGGE. Domegge, 2600 abitanti, è sempre stato uno dei centri più importanti dell’industria ottica e delle macchine per la fabbricazione degli occhiali. Negli ultimi dieci anni è stato amministrato da una lista composta da 8 consiglieri con a capo il sindaco Lino Paolo Fedon. Nell’ultimo mandato, capo dell’opposizione è stato Giuseppe Cian. Il sindaco uscente non potrà ripresentarsi, e quindi in giro c’è un certo fermento per la formazione delle liste. Anche in questo Comune, così come a Calalzo, non è ancora chiaro da quanti candidati dovrà essere formata ogni squadra: se dieci, come in precedenza, oppure 7, come avvenuto nelle elezioni degli ultimi anni. Nonostante l’incertezza, sinora sicura c’è una sola lista: quella del Movimento 5 Stelle capeggiata da Adriano Marengon che dovrebbe presentarsi con il simbolo ufficiale del Movimento. «La lista è pronta», ha affermato il candidato sindaco, «rispetto alle liste civiche normali, noi abbiamo bisogno delle certificazioni nazionali richieste dal Movimento. Da mesi, intanto, stiamo lavorando al programma e pensiamo d’incontrare le associazioni di volontariato ed economiche per confrontarlo con le loro esigenze». Il candidato, Adriano Marengon, 49 anni, artigiano, dà corpo alla sua candidatura con un impegno costante che lo ha visto frequentare le piazze di tutto il Cadore per molti mesi. «Abbiamo deciso per intanto di preparare una lista da sette persone, ma con otto nominativi inviati al nazionale per la certificazione». Oltre a Marengon, ci saranno Alan Toffoli, Elis David, Rudy Valmassoi, Cesco Giuliana, Katia Marcianò, Stefano Vettoretti, Francesco Valletta. «Gli argomenti principali che inseriremo nel programma elettorale sono: il turismo, i trasporti, l’agricoltura e l’energia». Tra le priorità del candidato sindaco ci sono la sistemazione dei boschi e soprattutto dei sentieri. «E’ importante», aggiunge Marengon, «sostenere l’agricoltura, ed in particolare quella a chilometro zero, per abbinarla al turismo come stanno facendo da tempo anche in altre vallate».
Evidente la presenza dei grillini ha smosso le acque, e in questi giorni sta nascendo una seconda lista che, stando alle intenzioni dei promotori, potrebbe raccogliere alcuni elementi provenienti dalla maggioranza in scadenza (come Paolo Salvini e Franco Brunello) e con candidato a sindaco il capogruppo di minoranza Giuseppe Cian. Di questa lista non c’è ancora certezza: si sa solo che queste persone si stanno incontrando e stanno predisponendo un programma basato sul recupero del turismo, abbinandolo allo sport e ad una riqualificazione dell’intero territorio comunale. Il probabile candidato a sindaco, di professione architetto, durante il corrente mandato, pur essendo di minoranza, aveva infatti mostrato di avere le idee molto chiare sul futuro di Domegge.
Vittore Doro
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi