Luxottica - Essilor: i francesi approvano l'accordo

Leonardo Del Vecchio ha indicato Gianni Mion, attuale presidente della Banca popolare di Vicenza nel board del gruppo da formare con i francesi
Lo stabilimento Luxottica
Lo stabilimento Luxottica

Prosegue il progetto di «combinazione» tra Luxottica ed Essilor, annunciata a gennaio. Ieri sono stati resi noti i nomi del nuovo cda italo-francese, che sarà guidato dal presidente esecutivo e amministratore delegato Leonardo Del Vecchio.

Con lui ci sarà anche Gianni Mion, 73 anni, attuale presidente della Banca Popolare di Vicenza, come consigliere di amministrazione del gruppo dell'occhialeria. Mion e Del Vecchio hanno lavorato fianco a fiaNco anni fa alla privatizzazione di Sme/Gs poi divenuta Autogrill. La stima reciproca è forte e l’attuale presidente di Bpvi non ha fatto mistero di voler lasciare il suo incarico bancario in tempi non lunghi.


Il cda di Essilor International intanto ha approvato la firma dell'accordo di conferimento relativo alla transazione tra la società francese e Delfin, la holding che controlla Luxottica, dopo i pareri favorevoli dalle rappresentanze dei dipendenti Essilor e il supporto di Valoptec, organizzazione che riunisce la maggior parte dei dipendenti azionisti Essilor. L'assemblea degli azionisti di Essilor si terrà l'11 maggio.

Si voterà anche per l'indicazione dei consiglieri. Gli otto amministratori nominati da Delfin saranno oltre a Leonardo Del Vecchio, tre consiglieri espressi da Delfin (Romolo Bardin, Giovanni Giallombardo e Francesco Milleri) e altri quattro consiglieri (Rafaella Mazzoli, Lucia Morselli, Cristina Scocchia e appunto Gianni Mion). Il manager padovano, lasciata a fine 2016 Edizione, la holding dei Benetton dove è entrato negli anni Novanta contribuendo a farla crescere e diversificare, ora accetta dunque una nuova sfida a fianco di Del Vecchio: contribuire allo sviluppo del più grande gruppo dell'occhialeria mondiale.

«È una grande operazione di livello come lo è Del Vecchio - aveva dichiarato Mion al nostro giornale, commentando l'accordo Luxottica-Essilor - . Ha una capacità di visione superiore già dimostrata varie volte: quando abbiamo comprato la Sme, con l'acquisto di LensCrafters che poi ha aperto la strada a Sungrass Hut poi Rayban e Oakley». Mion, oltre alla presidenza della banca vicentina, è attivo nella società quotata Space 2, che si sta integrando con il gruppo aerospaziale Avio. Il cda di Essilor ha inoltre approvato il deposito e la registrazione presso l'Amf, l'organo di vigilanza della Borsa francese, entro il 10 aprile 2017, del documento.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi