Luxottica: 50 anni tra cena di gala e concerto

Sarà inaugurato il monumento dell'occhiale nel parcheggio
La sede di Luxottica ad Agordo e il patron Leonardo del Vecchio
La sede di Luxottica ad Agordo e il patron Leonardo del Vecchio
 
AGORDO.
Oggi in Luxottica è il giorno dei festeggiamenti. A cinquant'anni dalla nascita dell'azienda, il suo fondatore Leonardo del Vecchio, ha voluto organizzare un evento in grande stile, con tanto di cena di gala in abito scuro, concerto privato del maestro Ennio Morricone, che a sua volta festeggia i cinquant'anni dalla sua prima composizione nel 1961 e fuochi d'artificio a conclusione della serata.  In tanti oggi ripercorreranno, attraverso le parole di del Vecchio, la storia della società. Nata come piccolo laboratorio meccanico nel 1961, Luxottica opera fino alla fine degli anni Sessanta come produttore terzista di stampi e semilavorati per il settore ottico. Con il passare degli anni, Del Vecchio amplia progressivamente la gamma delle lavorazioni eseguite fino a costituire una struttura produttiva integrata in grado di ottenere l'occhiale finito. Nel 1964 Luxottica diventa società per azioni.  Nel capoluogo di vallata lavorano 3500 persone, 2000 a Sedico, 400 a Cencenighe, 700 a Pederobba, 800 a Rovereto e Lauriano, 300 a Milano.  Così Floriano Pra ex presidente della Comunità montana ricorda Del Vecchio, allora assessore alla sanità della Cm: «Tra le grandi qualità di Del Vecchio anche quello di essere un buon amministratore: «Un personaggio che anche in quella occasione aveva mostrato attaccamento al territorio e non solo dal punto di vista. Sempre presente in giunta, era venuto tante volte con me a Venezia a perorare la causa dell'ospedale. Ha fatto tantissimo per il territorio, aiutandoci anche economicamente in mancanza di fondi statali». Un ringraziamento a Del Vecchio, per il sostegno arriva anche dall'Alleghe Hochkey Tegola Canadese.  Il compleanno è anche l'occasione per inaugurare il nuovo monumento all'occhiale commemorativo del cinquantesimo, all'interno del parcheggio di via Valcozzena 10 ad Agordo, dove si ritroveranno gi invitati.  Oggi e soltanto oggi, per smistare il traffico, sarà aperto in via eccezionale il ponte di Brugnach. (Sil.Sia.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi