La salma di Lara è tornata da Sharm: lunedì i funerali a Pieve di Livinallongo
La 37enne morta mentre era vacanza in Egitto sarà salutata all’inizio della prossima settimana nel frattempo ci saranno dei rosari. Le offerte andranno a Insieme si può Fodom
La salma di Lara è rientrata in italia da Sharm. La famiglia della 37enne, morta il 27 ottobre durante una vacanza in Egitto mentre faceva il bagno, ha fissato la data dei funerali per lunedì, alle 14, nella chiesa di Pieve di Livinallongo. Ma già sabato e domenica sera, alle 20, nella chiesa di Arabba e lunedì, alle 13.30, in quella di Pieve ci sarà la recita del rosario. Ci saranno senz’altro tanti paesani, come è già successo nella veglia di preghiera.
I tempi sono stati rispettati dalle autorità egiziane: il fratello Luca aveva anticipato che entro metà settimana Lara De Cassan sarebbe tornata a casa e così è stato. I genitori Bellino ed Elia, la sorella Serena, per non parlare del marito Simon Grones e i tre figli l’aspettavano e l’hanno accolta con un simbolico, grande abbraccio. Quanto volessero bene a Lara è testimoniato anche dall’epigrafe di un’agenzia di onoranze funebri di Corvara: tra una croce con un girasole e la radiosa immagine sorridente, hanno immaginato una sua frase: “Vi guardo e vi proteggo come ho sempre fatto. Vivete con coraggio, amate con tutto il cuore e non dimenticate mai che vi sono accanto". Sotto il messaggio di addio: “Ci hai insegnato che nella vita non conta quanto si resta, ma quanto amore si lascia e tu ne hai lasciato tanto, in ognuno di noi”.
E’ un commiato con il cuore colmo di dolore ma anche con la consapevolezza che “il cielo si è arricchito di una nuova stella, la mamma dal sorriso gentile e dal cuore grande”. Ma la cosa più toccante sono i disegni dei suoi figli fatti con i colori pastello, nei quali ricorrono sempre il cuore e il girasole. Lara De Cassan mancherà senz’altro a tutti i paesani e non solo quelli che la vedevano, quando gestiva il Garnì Serena di Arabba.
C’è la dispensa dai fiori, ma le famiglie De Cassan e Grones invitano a sostenere l’associazione Insieme si può Fodom, della quale Lara faceva parte, affinché il bene cha ha donato in vita continui nell’aiuto ai poveri e ai più fragili. C’è un Iban al quale fare i versamenti: IT49J0801061170000406406441.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








