Luminare di biomedicina alla Maratona di lettura

Sco

FELTRE

È una delle eccellenze italiane nel settore della biomedicina a livello globale. Uno dei migliori scienziati al mondo, Manuela Teresa Raimondi, docente del Politecnico di Milano, sarà in città per il terzo appuntamento della Maratona di lettura 2021, che sta svelando in questi giorni il programma degli incontri. La manifestazione partirà martedì 16 e si concluderà sabato 20 con il protagonista principale, Umberto Galimberti.

Prima però si alterneranno una serie di ospiti e ogni appuntamento sarà dedicato a un mito del nostro tempo, con varie accezioni. Manuela Teresa Raimondi parlerà della “Scienza che aiuta la vita”, giovedì 18 alle 15 nell’aula maglia del liceo Dal Piaz. In questo caso la scienza è vista come uno dei grandi miti con cui bisogna confrontarsi. La scienza ha contribuito in modo sostanziale a garantire alla società occidentale progresso, sviluppo e benessere. In ambito medico scoperte come i raggi X o i vaccini hanno permesso all’uomo di curare e addirittura prevenire una vasta gamma di malattie.

Al centro dell’attenzione dell’incontro ci sarà quindi il fatto che in essa l’uomo ricerca una dimensione di certezza che assolva dall’insicurezza in cui vive. Ma anche la sfiducia nella scienza racconta il bisogno di ricerca di verità assolute alternative. Il Comune ha aperto le prenotazioni dei posti sulla pagina dedicata nel sito www.visitfeltre. info. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi