L’osservatorio di Arson punta le lenti sui satelliti
FELTRE. Non solo stelle, pianeti, meteore e asteroidi. Questa sera al centro astronomico Giuliano Vanin di Arson gli occhi saranno puntati su alcuni dei corpi artificiali che orbitano attorno alla Terra. Come i satelliti Iridum, che compariranno alle 22.35 e alle 22.52, o il satellite Envisat, inquilino spaziale dal 2002 per conto dell’Agenzia spaziale europea e visibile alle 23.10. E ancora il minishuttle X-37B della Nasa, che transiterà nella porzione di cielo visibile dal centro alle 21.45 e alle 23.22. Un altro oggetto interessante da osservare sarà il cargo Atv-4 dell’Agenzia spaziale europea, partito il 5 giugno per rifornire la Stazione spaziale internazionale. Il contatto avverrà sabato, ma questa sera si potranno guardare entrambi i corpi in avvicinamento. Prima di alzare gli occhi al cielo però, alle 21 il giovane astrofilo Alex De Bastiani terrà una conferenza su “Il cielo di giugno”, elencando con l’ausilio delle ricostruzioni proiettate sul planetario le stelle e gli oggetti presenti nel cielo di questo mese, e raccontando l’origine dei miti e della nomenclatura dei corpi celesti. Con gli strumenti in dotazione al centro si analizzeranno la Luna, Saturno, l’ammasso globulare M13 e le galassie di primavera. (f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi