Lors da Reba, alle 20 il via alla “classica” fino al rifugio Fodom

LIVINALLONGO. Si conclude oggi ad Arabba la 12ª edizione della Raida ladina, la gara di sci d’alpinismo che si corre nelle quattro valli ladine intorno al gruppo del Sella. Dopo le tappe ad Alba di Canazei, Selva di Val Gardena e San Cassiano, la competizione approda nella vallata fodoma con la 16ª edizione della Lors da Reba, classicissima che si corre sul tracciato che, partendo nei pressi della stazione a valle della funivia Portavescovo si snoda lungo la pista in direzione Passo Pordoi fino all’arrivo posto al rifugio Fodom, con un dislivello di 470 metri ed uno sviluppo 4100. La partenza in linea è prevista alle 20. I pettorali invece potranno essere ritirati già dalle 17 alla partenza della funivia di Portavescovo. Dopo le prime tre prove la classifica generale maschile vede al comando Mauro Rasom del team Bela Ladinia con il tempo totale di 1:37’28’’davanti all’atleta di casa e compagno di squadra Filippo Beccari con il tempo di 1: 05’53’’(tempo di due gare) e a Luca Ceolan del team Monti Pallidi in 1:41’14”.La classifica femminile invece è saldamente nelle mani di Heidi Dapunt del Badia Sport con il tempo complessivo di 2: 00’42’’.
Da quest’anno alle varie prove è stata ammessa la partecipazione anche di atleti privi di certificato medico che si possono iscrivere nel particolare “Gruppo Hobby/Amatoriale” non agonistico. A questo gruppo non viene richiesto alcun certificato medico e nessuna iscrizione ad un’associazione sportiva. Non viene eseguito alcun cronometraggio e non viene stilata alcuna classifica, ma i partecipanti riceveranno lo stesso pacco gara, lo stesso ristoro degli atleti agonisti e parteciperanno ai premi ad estrazione.
Questi potranno partire a proprio piacimento già un’ora prima della partenza della gara in modo da godersi la salita senza l’affanno di dover arrivare in tempo per la cena. —
Lorenzo Soratroi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi