“Longarone eventi” fa festa nel cuore del paese

LONGARONE. Il centro di Longarone si è scaldato con la terza edizione del Summer Festival, che ha portato tanta musica e intrattenimento.
Il gruppo Longarone Eventi ha replicato ancora una volta la formula, coinvolgendo diversi partner che hanno offerto diversi momenti molto partecipati in piazza 9 ottobre.
C’è stata la cucina, grazie al supporto anche di altre associazioni come la locale sezione dei Donatori di sangue, il Gruppo Giovani Codissago, il Banda Larga Cafè e sopratutto le serate musicali in cui si sono esibite sia le band locali come Polenta Violenta, Crossroads e It’s Only rock and Roll, ma anche ospiti nazionali come il noto dj Dino Brown, che ha trasformato la piazza del paese in una discoteca fino a notte fonda.
Non è mancato il supporto della Pro loco, con la tradizionale serata finale del palio delle frazioni, e del Comune, che ha organizzato alcune premiazioni per giovani longaronesi promesse dello sport: il riconoscimento è andato a Bruno Nora e Geremia Levis che, con l’Atletica Longarone, sono riusciti a qualificarsi per i campionati nazionali nelle loro discipline, e Stefano Sacchet, che si è distinto nella mountain bike diventando campione italiano esordienti.
Per quel che riguarda Longarone Eventi, da poco sono state rinnovate le cariche con Duilio Bez presidente, Sebastian Sacchet vice, Cristina Bratti segretaria, e i consiglieri Elisa De Cesero, Marta Mazzucco, Lorenzo Teza, Daniel Uberti, Simone Sacchet e Sebastiano Cesca.
«Siamo riusciti a dare una scossa di vitalità a Longarone», dicono, «con tanta gente venuta in piazza a mangiare e ballare. Quest’anno abbiamo allargato il capannone e migliorato il servizio ai tavoli. Noi siamo contenti per quello che abiamo portato a termine e ringraziamo tutti i volontariato e coloro che ci hanno dato una mano. Senza di loro, tutto questo sarebbe impossibile». —
E.D.C.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi