Lo Sci Club Cortina in festa per l’inizio della stagione

Sabato dalle 11 fino a sera appuntamento al Golf Club per la presentazione delle squadre che difenderanno i colori della gloriosa società 

CORTINA

Si apre con una festa la stagione “calda” dello Sci Club Cortina. Sabato, dalle 11 di mattina sino a sera alla Club house del Cortina Golf Club, il più vecchio sci club d’Italia con i suo i 115 anni di storia presenta le squadre per la stagione invernale 2018-19.

Dopo un’estate dedicata alla preparazione fisica sotto la guida del responsabile Matteo Gandini, coadiuvato da Alessandra Vidori e Sara Scappin, e tante uscite in ghiacciaio, gli atleti sono pronti ad affrontare al meglio i prossimi impegni. «Teniamo molto a questo appuntamento», dichiara il presidente Igor Ghedina, «è un giorno di festa per augurare in bocca al lupo ai nostri ragazzi; una giornata che ci ricorda i valori dello Sci club Cortina: impegno, costanza, determinazione, amicizia. Una crescita sana fatta di sacrificio, ma anche di soddisfazioni, seguiti da professionisti che accompagnano gli atleti giorno dopo giorno».

I protagonisti di questa giornata saranno i 113 ragazzi che, tra sci alpino, sci di fondo e biathlon, portano lo stemma bianco-blu cucito sul petto. A seguirli gli allenatori, volti storici, ma anche nuovi acquisti, professionisti che hanno fatto della loro passione un lavoro: Cristina De Waldestein e Gregor Gombac per la categoria baby; Amelia Bisicchia, Alex Verocai e Mauro Valleferro per i cuccioli; Pietro Fontana, Michele Garbin e Valentina Bachmann per la categoria ragazzi; Matteo Picozzi, Edoardo Zardini e Christian Faoro per gli allievi; Roberto Gillarduzzi, Federico Gaspari, Nicolò Menegalli e Albert Walder per i giovani; Alberto Belfi seguirà il gruppo dei Master.

Intanto una data da segnare con il circoletto rosso: il 6 dicembre esce il nuovo numero del Magazine, una rivista dedicata al club, alla vita degli atleti, ai miti di ieri e di oggi, ma anche uno spazio per ringraziare coloro che si impegnano a sostenere con il loro contributo un’associazione nata per il paese, con la volontà di far crescere i ragazzi in un ambiente sano, che insegni loro il rispetto, l’impegno, il sacrificio, valori da spendere in tutti gli ambiti della vita. —

A.S.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi