Limite di velocità parcheggi e segnaletica Così cambia il campus

Il viavai di veicoli ha consigliato al Comune degli interventi come il posizionamento di alcuni dissuasori

FELTRE. Sono i rischi per la sicurezza delle persone che frequentano il Campus a determinare una modifica della viabilità interna del complesso di borgo Ruga. Dal Comune, e dal comando di polizia municipale, saranno regolamentati le soste, i limiti di velocità con installazioni di dossi artificiali, i punti di entrata e uscita saranno meglio delimitati con segnaletica stradale. Insomma, considerato che all’interno del “Campus” accedono anche i dipendenti dell’ex lavanderia dell’ospedale, i dipendenti Usl del dipartimento di prevenzione, oltre che docenti e alunni sia dell’Enaip Veneto che del Polo universitario, si è ravvisata la necessità di mettere in ordine alcune cose, prime fra tutte la sosta lungo il viale alberato in attraversamento al “Campus” e le direttrici di transito da e per via Belluno, via Panoramica e via Tortesen, delimitando le aree destinate a parcheggio auto, parcheggio per persone diversamente abili e parcheggio moto veicoli.

Così non si potrà mai più parcheggiare sul viale alberato, se non a proprio rischio e pericolo considerato che è prevista la rimozione forzata. Sarà inoltre tassativo il limite di velocità di 30 chilometri orari, e non sarà più consentita la sosta lungo il muro di cinta, almeno per una parte, quella più vicina all’accesso in entrata/uscita da borgo Ruga e per via borgo Ruga.

Per compensare la riduzione di stalli, quelli a ridosso del muro di cinta e quelli sul viale alberato, che finora si sono considerati liberi, sarà ricavata un’ampia area adibita a parcheggio, nei pressi degli ex magazzini in direzione via Panoramica, con segnaletica orizzontale e verticale. Nel nuovo piano della viabilità interna al Campus, saranno individuati due stalli di sosta per persone invalide e alcuni stalli per motocicli e biciclette. Sarà infine istituito un segnale di senso vietato all’aiuola spartitraffico nel braccio in uscita dal parcheggio verso la via Panoramica.

Sempre per motivi di sicurezza e razionalizzazione degli spazi pubblici, sarà regolamentata la viabilità anche nel nuovo parcheggio ex Mazzocato. Con il segnale di “Stop” per il flusso veicolare che in uscita dal parcheggio si immette in viale Piave e con l’individuazione e la delimitazione di due stalli di sosta per persone invalide. —

Laura Milano

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi