Limana: trasferta veneziana per i giovani del campeggio

LIMANA. Trasferta veneziana per i giovani partecipanti al campeggio internazionale che in questi giorni si sta tenendo a Valmorel di Limana nell’ambito del gemellaggio che da 41 anni unisce il paese...

LIMANA. Trasferta veneziana per i giovani partecipanti al campeggio internazionale che in questi giorni si sta tenendo a Valmorel di Limana nell’ambito del gemellaggio che da 41 anni unisce il paese della Valbelluna con Longuyon in Francia, Walderdange in Lussemburgo e Schmishausen in Germania.

A Palazzo Ferro-Fini, sede del consiglio regionale, i ragazzi hanno incontrato anche il capogruppo Pdl Dario Bond, che ha fatto loro da cicerone.

Ad accompagnare i ragazzi, i numerosi animatori – in buona parte giovani della Valbelluna – il vicepresidente del Comitato per il gemellaggio Davide Praloran e l’assessore comunale Sandra Da Riz: «E’ un’esperienza molto positiva perchè mettiamo i ragazzi nelle condizioni di vedere e conoscere realtà diverse dalla loro».

I ragazzi sono ospiti dell’ostello “La Casermetta” e rimarranno in territorio bellunese fino al 26 luglio. «I ragazzi hanno dimostrato interesse nei confronti dell’Istituzione e del suo funzionamento. Questo significa che le nuove generazioni hanno voglia di imparare e che il bene pubblico non è affatto un valore astratto e lontano», afferma Dario Bond, «mi auguro che queste iniziative progrediscano e aumentino. Servono a far capire che l’Europa non è solo un contenitore economico spesso con regole astruse ma una terra fatta di popoli che devono imparare a rispettarsi e conoscersi».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi