Limana, musica, sport, cucina alla sagra di Ferragosto

LIMANA. Musica, buona cucina, sport, divertimento per grandi e piccini. Torna puntuale da sabato la festa di Ferragosto a Limana: fino al 24 agosto tantissimi gli appuntamenti che animeranno il piazzale delle scuole medie. A organizzarla è ancora una volta la Pro Loco, con il patrocinio di Comune e Consorzio Pro Loco Sinistra Piave e con la collaborazione delle tante realtà attive a Limana, dall’Ana ai gruppi sportivi, dal Coro Arcobaleno ai Comitati frazionali, dalle Consulte giovani e anziani al gruppo parrocchiale, passando per Amici di roccia, Andi, Aolz, Donatori di Sangue e Avam.
Si comincia sabato alle 16.30 con la terza scalata Limana-Valmorel-Valpiana, seconda prova del Trofeo dello scalatore (iscrizioni dalle 15 alle 16 al Palimana). Alle 19 apertura del ristorante. Spazio invece al teatro alle 21, con la commedia brillante in due atti “La pension”, scritta in dialetto primieroto da Giovanni Battista Turra e liberamente tratta da “Finalmente in pensione” di Camillo Vittici. Spettacolo teatrale anche domenica sera, sempre alle 21, quando il gruppo “La Palabras” presenterà “30 secondi d’amore” di Aldo De Benedetti.
«La Pro Loco offre al paese due serate teatrali a ingresso libero», sottolinea il vice presidente Davide Praloran, «e alle 19 apriranno gli stand gastronomici, dove le famiglie potranno cenare a un prezzo modico». «Abbiamo avuto una buona adesione da parte dei giovani di Limana», aggiunge, «che hanno dato la propria disponibilità ad offrire il loro aiuto nelle giornate di festa. Continua inoltre la collaborazione con ristoranti e trattorie di Limana, che ogni sera prepareranno speciali piatti».
Dopo la pausa di lunedì e martedì, la festa di Limana ricomincia nella giornata di mercoledì: in programma alle 20.30 “super mini show”, spettacolo per bambini con fachiro, clown e mangiafuoco.
Da segnalare anche gli eventi delle serate successive: giovedì baby dance, la sera di Ferragosto cena con piatti tipici della tradizione ladina, sabato 16 esibizione di danza del ventre, mentre domenica 17 sulle tavole arriveranno specialità dalla Sardegna e mercoledì 20 agosto pietanze direttamente dall’India. Come da tradizione, la festa chiuderà con un grande spettacolo pirotecnico, con inizio alle 23.30 di domenica 24 agosto. Tutte le sere spazio alla musica di ogni genere. In contemporanea, nell’area giovani si esibirà un dj diverso in ogni serata. Non mancheranno un parco giochi gonfiabile per i bambini e la pesca con ricci premi. Tra gli eventi collaterali, mercoledì 20 alle 21 ci sarà l’elezione di Miss Limana: la vincitrice si aggiudicherà la partecipazione alle successive selezioni per Miss Mondo (iscrizione gratuita al 348 0805628). Ma anche la quarta Mostra cinofila di Ferragosto, in programma sabato 23, seguita domenica 24 dal “Talent Show Dog”, organizzato con la collaborazione dell’associazione “Hakuna Matata” e del gruppo alpini di Limana. Sempre l’ultimo fine settimana della festa, in calendario il torneo di calcetto a 5, ottavo Memorial Bruno Torquato. Per tutta la durata della festa sarà aperta la mostra di icone, dipinte su tavole in legno, di Sandro Stella. Oltre a bar, selezionata enoteca, birreria con panini e patatine fritte, tutte le sere (novità di quest’anno) sarà attivo lo stand con crèpes, zucchero filato e pop corn.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi