Libri e cd in regalo alla biblioteca in ricordo di Tormen
BELLUNO. Un misterioso benefattore si aggira in via Ripa. Ha con sé una borsa piena di libri, cd musicali, dvd, che lascia sul tavolo bianco che si trova all'ingresso di palazzo Crepadona. Nella busta di plastica c'è un biglietto: “In ricordo di Loris Tormen”. Quei libri, quei cd e quei dvd sono un regalo per la biblioteca civica, ed è già il secondo anno che il misterioso filantropo li “abbandona” alla base delle scale che conducono ai piani superiori. Non c'è una firma sul biglietto, solo quelle poche parole: “In ricordo di Loris Tormen”. Che nella biblioteca civica ha lavorato per anni, e fino a pochi mesi della sua scomparsa. «È il secondo anno che troviamo questa busta piena di libri, cd e dvd», racconta Giovanni Grazioli, direttore della biblioteca. «E accade sempre nello stesso periodo, attorno alla fine di aprile».
Tormen è scomparso il 19 marzo dell'anno scorso. Poco più di un mese dopo è stata ritrovata la prima busta piena di materiale utile per arricchire il catalogo della biblioteca. Quest'anno è arrivata la seconda, sempre con prodotti di alta qualità e conservati in ottimo stato (alcuni sono nuovi). Ogni supposizione porta a pensare che chi l'ha lasciata nell'atrio della Crepadona sia un amico di Loris Tormen, o per lo meno una persona che lo conosceva molto bene: «I titoli dei libri e dei film riflettono i suoi gusti», commenta Grazioli, che vuole ringraziare pubblicamente l'autore del gesto. «Capisco che una persona voglia rimanere anonima, ma così l'anno scorso non l'ho potuta ringraziare. Nemmeno quest'anno posso farlo, e allora ho affidato il mio pensiero a internet». Il messaggio compare nel sito della biblioteca e sulla pagina facebook, ed è stato inviato anche ai giornali sperando che arrivi dove deve. «L’occasione data da questo simbolico e concreto gesto di generosità verso la comunità della biblioteca, è un'altra opportunità per ricordare, a poco più di un anno dalla prematura morte, l’amico e collega di lavoro Loris», si legge nel messaggio. I libri, i film e i cd vengono catalogati e messi a disposizione di tutti. «Molte persone aiutano la biblioteca con donazioni, ma questa ha un significato diverso», conclude Grazioli. «Penso sia uno dei modi più belli e genuini per ricordare Loris». (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi