L’eredità sulle due ruote dell’officina De March resta viva da 60 anni
PONTE NELLE ALPI. Luigi “Gieto” De March scompariva sei anni fa nel periodo natalizio lasciando un grande vuoto e proprio in questi giorni ricorre il 60° anniversario dell’apertura della sua officina meccanica e la vendita di bici, moto e auto.
De March, classe ’36, aveva iniziato a lavorare giovanissimo come apprendista meccanico da Bortolo Levis a Cadola. Dopo questa esperienza, alla fine del 1958, si mise in gioco iniziando la sua attività in proprio a Paiane, ampliata nel 1974. È innovativo e per certi versi singolare il fatto che sul piazzale antistante il salone, ai piedi del Dolada, avesse inserito anche l’attività di vendita e riparazione di motori marini e imbarcazioni in vetroresina per venire incontro all’esigenza degli appassionati della pesca che potevano praticare il loro sport nel vicino lago di Santa Croce.
L’officina De March fu concessionaria di moto e motorini delle più prestigiose marche. Oltre ad essere stato un abile meccanico, “Gieto” era un convincente venditore ed era molto apprezzato per la serietà che metteva nell’assistenza nel dopo vendita. Nel 1976 l’azienda divenne officina autorizzata Lancia.
Nel tempo, tanti collaboratori hanno appreso i rudimenti del mestiere di meccanico: alcuni rimasero alle dipendenze della ditta De March ed altri andarono a lavorare in altre aziende distinguendosi per competenza e abilità sfruttando al meglio gli insegnamenti di “Gieto”.
Una passione per il lavoro che è stata trasmessa anche alle due figlie Lidia e Patrizia che, dal 1993, coadiuvate dai rispettivi mariti, continuano l’attività. Ma non solo motori. De March promosse anche il ciclismo sia attraverso la vendita di biciclette, sia organizzando manifestazioni ciclistiche, per poi andare a fondare, una trentina d’anni, fa il gruppo «Due ruote sport» con lo scopo di promuovere l’attività ciclistica amatoriale, su strada e off-road, nel bellunese.
Il negozio “Due ruote sport” specializzato nella vendita di scooter, motocicli e biciclette, è nato nasce nel 1987 a Ponte nelle Alpi. Oltre a questo, ricambi e accessori per ogni tipo di bicicletta e l’abbigliamento necessario per le uscite. —
Paolo Baracetti
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi