Le Iene tifano per lui: «T’aspettiamo a casa»

Il servizio del programma tv. La troupe festeggia la scarcerazione insieme con il giovane feltrino
FELTRE. Le Iene sono con Fabio Vettorel: «Ti aspettiamo a casa presto», è il messaggio dell’inviata del programma televisivo Nadia Toffa in chiusura del servizio sulla scarcerazione del giovane feltrino andato in onda nella puntata di ieri sera su Italia 1 con Ilary Blasi, Teo Mammucari e le voci della Gialappa’s Band con il titolo “Italiano prigioniero in Germania finalmente libero”.


«Torniamo a parlare di questo incredibile caso», ha iniziato a raccontare la conduttrice, introducendo il servizio che ha ripercorso la storia di Fabio.


Nadia Toffa, assieme a Claudia Nardin e ad Alessandro Casati, ha seguito la vicenda del diciottenne arrestato il 7 luglio ad Amburgo per aver manifestato contro il G20 e tornato in libertà solamente lunedì, dopo quasi cinque mesi di detenzione preventiva, dopo il ricorso dell’accusa che aveva bloccato in un primo momento il rilascio e dopo l’attesa per adempiere alle condizioni poste venerdì scorso dalla Cassazione – il pagamento di una cauzione di 10 mila euro e la nomina di un procuratore sul posto – che hanno fatto slittare la liberazione vera e propria.


Dopo il servizio di domenica 26, «ci eravamo lasciati con la speranza della sua liberazione», ha proseguito Ilary Blasi, e al momento dell’uscita di prigione di Fabio la Iena Toffa era lì. Ha seguito con la troupe il diciottenne feltrino e la madre Jamila Baroni fuori dal tribunale, riprendendo la porta in attesa dell’uscita del ragazzo e poi il suo abbraccio con la mamma e le prime emozioni, finalmente libero.


Lui «è così felice da essere frastornato», al termine di quello che le Iene hanno definito come «un calvario», ricostruendo le tappe della vicenda e la narrazione dei fatti, parlando con l’europarlamentare Eleonora Forenza e intervistando il giovane feltrino.


Nadia Toffa gli ha chiesto le motivazioni che lo hanno portato a manifestare: «La maturità di Fabio ci stupisce. Dimostra più anni di quelli che ha», è stata l’impressione dell’inviata dopo avergli fatto leggere alcuni commenti negativi scritti sulla pagina Facebook delle Iene dopo il servizio di domenica. Per lui valgono di più gli attestati di solidarietà e amicizia. E il servizio si chiude in un’atmosfera di festa, a tavola in compagnia con il gusto della libertà.


Raffaele Scottini


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi