Le frazioni si sfidano nel minipalio

Domani e domenica gli appuntamenti clou della Festa di primavera

SEDICO. Carri tirati a lucido, fuochi d'artificio, tanto sport e un bel concerto sotto le stelle. Il sabato della festa di primavera è ricco di avvenimenti. La manifestazione organizzata dal Comune e dalla Pro loco, con la collaborazione della Comunità montana Valbelluna e della Sedico servizi, si avvicina alla conclusione con le due giornate clou.

Domani si comincia alle 18 con il minipalio delle frazioni, in collaborazione con l’associazione Genitori, mentre alle 20 prenderà il via la seconda edizione della Notturna di primavera, corsa non competitiva di cinque chilometri a cura dell’atletica Fiori Barp. Alle 22, a grande richiesta dopo il successo dell’anno scorso, ritorna la seconda edizione del “Carnevale di primavera”, la sfilata notturna dei mastodontici carri in cartapesta del Carnevale di Sedico, che saranno illuminati e che sosteranno in piazza della Vittoria per tutta la serata. Per concludere, alle 23 tutti con lo sguardo al cielo per lo spettacolo pirotecnico dal colle di San Pietro. Chiuderà la serata il concerto dei Gottardo Project, promosso grazie alla collaborazione di Wr Events.

Domenica il centro di Sedico si animerà con il mercato-esposizione di piante, fiori e prodotti tipici e bio, con oltre un centinaio di bancarelle ed eventi collaterali per l’intera giornata: in programma ci sono il primo raduno di auto d’epoca, con giro turistico, il battesimo della sella con Laura e i suoi cavalli, l’apertura straordinaria del museo del Settimo alpini di Villa Patt, con visite guidate e servizio navetta dalle 10 alle 16. Nel piazzale dell’ex scuola alberghiera, infine l’associazione Genitori proporrà laboratori per bambini. Non mancheranno le esibizioni di aeromodellismo e le dimostrazioni di agility dog. Domani sera e domenica a pranzo funzionerà un fornito stand gastronomico. Fino a domenica si possono ammirare alla pizzeria La Scogliera le opere degli artisti che hanno partecipato al secondo simposio di pittura “Omaggio a Livio Maraga”, dal titolo “Il Carnevale di Livio”. I quadri di Antonella Frescura, Maria Troian, Daniela Viel, Osvaldo De Biasio, Marino Bonetta, Luigino Mezzomo, Roberta Bortot e Donatella Stramare andranno all'asta domenica a partire dalle 16.30, e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Prima dell'intenso week end, inoltre, si può partecipare alla serata culturale “Un viaggio nella Divina Commedia”, in programma stasera alle 20 al circolo Amici e Anziani di Roe, mentre alle 20.30 nella sala don Paolo Simonetti la Compagnia del Sorriso di Salce presenterà lo spettacolo teatrale “Me son sveià in Paradiso”. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi