Lavoro, trecento colloqui al Centro per l’impiego

BELLUNO. Trecento colloqui di lavoro al Centro per l’impiego di Belluno, con la speranza che le aziende che hanno manifestato le loro esigenze alla Provincia possano siglare i fatidici contratti di assunzione. Questo, almeno, è quello che auspicano i candidati ai sessanta posti di lavoro messi “in palio” all’interno dell’iniziativa europea “Employers’day”, che si svolgerà per l’intera giornata di giovedì e che è dedicata alle imprese.
Interessati sono tutti i Centri per l’impiego bellunesi, da Belluno ad Agordo, da Feltre a Pieve di Cadore, coordinati dalla Provincia di Belluno. E un’iniezione di positività non farebbe male a un territorio che, alla fine del 2015, contava 11.375 disoccupati, perlopiù donne (5.826), di età compresa tra i 30 e i 49 anni (5.074).
«Da alcune settimane siamo impegnati», precisa la dirigente del settore lavoro di Palazzo Piloni, Gabriella Faoro, «nel contattare imprese di varie dimensioni (sia medie che piccole) e agenzie di somministrazione per capire se hanno dei posti di lavoro vacanti. Finora ci sono giunte una sessantina di “vacancies”, cioè di richieste, quindi ci siamo subito attivati con i Centri per l’impiego per trovare, scorrendo le liste di disoccupazione, le persone più adatte ai profili lavorativi richiesti».
I profili che vanno per la maggiore sono quelli di laureati con competenze informatiche, programmatori, geometri, operatori socio sanitari, cuochi, camerieri, autisti con patente C, operai dell’occhialeria, piastrellisti e addetti alle pulizie. Si spazia in tutti i settori.
«La particolarità dell’Employers’day», prosegue la dirigente Faoro, «è che a fare i colloqui verranno gli imprenditori che hanno evidenziato un bisogno. Saranno titolari di imprese dell’hinterland del capoluogo, vista la difficoltà per chi opera in Cadore o Comelico a essere presenti. Questo momento della giornata, chiamato “Recruitment Day”, si svolgerà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 al Centro per l’impiego di Belluno».
Previsti anche degli workshop (incontri per informare le imprese sulle opportunità offerte dal sistema pubblico, sui servizi, incentivi, sulle misure per l’occupazione e sulle iniziative della Regione in tema di Politiche attive del lavoro): appuntamento dalle 17 alle 19 nella sala Affreschi di palazzo Piloni, nella biblioteca civica di Agordo, nella sala Ocri di Feltre e nella sala Frescura di Pieve di Cadore. «La richieste di adesioni all’evento», concludono da Palazzo Piloni, «per motivi organizzativi devono arrivare ai Centri per l’Impiego del territorio in cui opera l’azienda, specificando a quale tipo di eventi si è interessati a partecipare al massimo entro oggi».(p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi