Lavori per il sottopasso di Lambioi, aperto il bypass per il passaggio delle auto

All’altezza della piscina, via dei Dendrofori resterà chiusa fino al 31 gennaio. Sarà realizzato un tunnel pedonale che collegherà il parco Emilio alla spiaggia sul Piave

La nuova bretella in via dei Dendrofori a Belluno
La nuova bretella in via dei Dendrofori a Belluno

Cambia la viabilità a Lambioi. Nel pomeriggio di lunedì 30 settembre sono iniziati i lavori  per la realizzazione del sottopassaggio pedonale che dal parco Emilio porterà i pedoni a raggiungere il parco fluviale di Lambioi (parte del progetto di riqualificazione del parco).

Per consentire gli scavi sotto strada, via dei Dendrofori sarà chiusa al traffico fra la piscina e l’ingresso del parcheggio di Lambioi, fino al 31 gennaio 2025  come recita l’ordinanza firmata dal comandante della Polizia locale di Belluno Antonio Codemo. I veicoli passeranno sul bypass, che è stato realizzato nelle scorse settimane sul lato verso il Piave, e che consentirà di scavalcare il cantiere senza, quindi, creare disagi eccessivi alla viabilità. Del resto, poco distante da Lambioi ci sono il comando provinciale dei vigili del fuoco e l’ospedale, e i mezzi di soccorso non potrebbero fare tutto il giro della città per raggiungere la sinistra Piave in caso di emergenza.

Il bypass stradale inizia appena dopo la piscina, superata la curva che si incontra arrivando dalla rotatoria di Prade e la galleria Maraga. E sbuca circa all’ingresso del parcheggio di Lambioi. Un centinaio di metri che consentiranno di non spezzare a metà la città durante i lavori per la costruzione del sottopasso pedonale.

Il Comune raccomanda di prestare molta attenzione, considerando che si transita in prossimità di un’area di cantiere, con una viabilità provvisoria e con la possibilità di uscita  di mezzi da lavoro. 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi