Lavori in corso: più posti auto al parcheggio di Case Bortot

A disposizione il piazzale della troticoltura Ripristinato un sentiero che dal Col di Roanza porta alla partenza del “501”

BELLUNO. «Non fatevi intimorire dal cartello di parcheggio chiuso, i lavori nei pressi di Case Bortot termineranno a breve, nel frattempo restano disponibili altre aree di sosta ed è stato ripristinato un sentiero in disuso da tempo per raggiungere Case Bortot direttamente dal rifugio Col di Roanza».

Il presidente del Cai Belluno, Segio Chiappin, fa il punto sulla situazione posti auto all’imbocco del sentiero 501 che da Case Bortot porta al rifugio Settimo Alpini, dopo che l’intervento sul parcheggio è dovuto slittare di circa un mese a causa delle pessime condizioni del meteo: «I lavori erano previsti per maggio, ma le condizioni atmosferiche avverse hanno costretto a un rinvio fino quasi all’apertura della stagione dei rifugi», spiega Chiappin, «non è il momento migliore, ma non è colpa di nessuno e chiedo agli escursionisti di avere ancora un po’ di pazienza perché i lavori di allargamento del parcheggio non dovrebbero durare ancora a lungo».

Allargamento che permetterà un miglioramento dell’offerta della zona: «Questo intervento è positivo per tutti quelli che verranno a visitare la valle dell’Ardo e la parete sud della Schiara. Ci saranno più posti auto, così da accogliere ancora più persone I visitatori, comunque avranno a disposizione alcuni posti auto a Case Bortot, il piazzale vicino alla troticoltura, poco più in basso, e l’accesso dal Col di Roanza attraverso la strada delle gallerie. «A questi si aggiungono i posti auto del rifugio Col di Roanza che, grazie alla riapertura di un pezzo di sentiero chiuso da tempo a causa di un recinto, permette di tagliare un pezzo di strada e raggiungere l’area restando in quota». —

F.R.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi