Lavori di antisismica alle scuole medie: gli alunni a Fonzaso

. Per un intero anno scolastico gli studenti delle scuole medie di Arsiè saranno ospitati in alcune aule dell’istituto comprensivo di Fonzaso. Nell’anno scolastico 2019/ 2020 infatti lo stabile che ospita scuola media e mensa scolastica per gli alunni delle elementari e delle medie, sarà interessato agli interventi per l’antisismica. «Siamo in fase di ultimazione del progetto con l’Unione montana che fa da regia per quanto riguarda sia la scuola che la palestra», spiega il sindaco Luca Strappazzon. «Per un anno i ragazzi delle medie saranno ospitati a Fonzaso con il quale Comune abbiamo sottoscritto l’accordo. Per quanto riguarda la palestra, invece, quando saranno in corso i lavori di adeguamento alle norme antisismiche, per gli alunni si prevedono attività all’aperto fintantoché la stagione lo consentirà. Poi ci siamo già accordati per sostituire e integrare con l’attività di piscina e altre discipline sportive, quella che normalmente si fa nelle ore di educazione motoria. Disagi nella logistica, a parte quelli di un temporaneo pendolarismo, non ce ne saranno perché abbiamo già provveduto a predisporre i trasporti a seconda delle esigenze didattiche degli studenti. Non ci saranno costi aggiuntivi per le famiglie, tenuto conto peraltro che siamo uno dei pochi Comuni a non applicare la quota di compartecipazione finanziaria, a carico del nucleo familiare, per il servizio».
Le classi che dovranno spostarsi in attesa che terminino i lavori per l’antisismica sono tre. Per la nuova palestra il ministero ha erogato un finanziamento di 800 mila euro, altrettanti sono destinati all’adeguamento alla normativa antisismica della scuola media. C’è anche un intervento che riguarda la biblioteca per la quale si impegnano cinquecentomila euro con i fondi dei comuni confinanti. La scuola di Arsié fa capo all’istituto comprensivo di Fonzaso. Fra Arsié e Fonzaso, peraltro ci sono storicamente rapporti proficui sia sul versante dei servizi scolastici che per altri settori di interesse comune. Quindi la richiesta dell’amministrazione di Arsié non ha incontrato alcuna opposizione da parte del comune limitrofo. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi