Laboratorio di cucina con gli chef dell’Enaip dedicato ai non vedenti

santa giustina
Regalarsi una maggiore autonomia imparando a districarsi tra i fornelli. L’Associazione italiana ciechi organizza il prossimo fine settimana un raduno a Col Cumano, durante il quale oltre a discutere dei problemi legati alla disabilità visiva ci sarà spazio per un laboratorio di cucina organizzato grazie alla collaborazione dell’Enaip che metterà in campo i propri chef Gianpietro Frescura e Walter Isma.
Gli ospiti, una trentina provenienti da tutto il Veneto, arriveranno a Santa Giustiina venerdì e prenderanno possesso delle stanze loro assegnate nella Casa Emmaus del centro spirituale. Sabato mattina, dalle 9 alle 12 ci sarà questo laboratorio durante il quale i due cuochi spiegheranno come preparare alcuni semplici piatti, puntando soprattutto sulla parte a crudo del pasto. Nel pomeriggio è prevista una castagnata con animazione per socializzare e divertirsi, mentre domenica ci sarà il rompete le righe e il rientro a casa dei partecipanti. L’iniziativa punta a mettere i disabili visivi nelle condizioni di migliorare la loro qualità della vita e i margini di autonomia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi