L’abbeveratoio dei maiali riportato a nuova vita

PIEVE DI CADORE. Doppia festa domenica a Pozzale: l’inaugurazione del vecchio abbeveratoio dei maiali, alla presenza del sindaco Ciotti e dell’arcidiacono monsignor Soravia che ha impartito la benedizione; e “na magnada de pistorte” (patate ) ottimamente organizzato dal gruppo sportivo di Pozzale e alla quale hanno partecipato 150 persone.
«Nell’ambito del recupero e dell’abbellimento dell’arredo urbano», ha affermato il sindaco, «è stata rifatta la piazzetta che sarà denominata “piazzetta del lebo” e che sarà completata con un lampione e una panchina. Intanto abbiamo reso nuovamente funzionante l’impianto che da tempo era abbandonato ed è stata rifatta completamente la pavimentazione, realizzata tutta utilizzando materiale originale. Dunque, non solo è stato risanato un angolo del paese, ma è stata fatta anche una operazione culturale. Infine, tra pochi giorni, e comunque prima di Natale, ci sarà anche un alberello illuminato». Al termine della cerimonia, i partecipanti si sono spostati nella ex scuola elementare, dov’era già in pieno svolgimento “na magnada de pistorte”, la festa delle patate che ogni anno l’As Pozzale e il Comune organizzano nelle sale della Regola della ex scuola elementare. La festa è iniziata alle 12 e si è conclusa, come al solito, con l’esaurimento della materia prima: le patate. Tutto il menù offerto agli ospiti è stato a base di patate. Molte le persone che hanno seguito l’invito degli organizzatori di prenotare . Il risultato: una perfetta organizzazione con attese ridotte al minimo. Nell’edizione precedente gli ospiti erano stati 140: un numero che quest’anno è stato superato anche grazie alle persone arrivate dai vari paesi del Cadore. «L’introito della giornata», hanno spiegato gli organizzatori, «andrà all’As Pozzale per finanziare le sue molte attività: dallo sci di fondo alla corsa campestre, alla corsa in montagna, al calcio e ultimamente al sostegno agli ammalati di Parkinson».
Vittore Doro
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi