“La montagna silenziosa”: Cortina, un set privilegiato

CORTINA. Le Dolomiti di Cortina scenario di “Der Stille Berg”: il film “La montagna silenziosa”, presentato a Innsbruck l’11 marzo, a Vienna il 12 e a Lienz venerdì. Mariagrazia Soravia, responsabile mercati esteri di “Cortina Turismo”, era presente alle anteprime della pellicola, girata con il supporto del consorzio di promozione turistica all’interno del Museo all’aperto della Grande Guerra. Il film racconta di una storia d’amore in grado di superare i confini tra Italia e Austria-Ungheria durante la prima guerra mondiale: un’occasione per celebrare il centenario della Grande Guerra, un’opportunità preziosa per conoscere la storia e i luoghi di Cortina, in cui maggiormente la natura mostra il suo incanto a contrasto con gli scontri drammatici del conflitto. Alle anteprime del film, infatti, accanto agli attori e all’attrice Claudia Cardinale, presente a Vienna, grandi protagoniste sono state le Dolomiti di Cortina: le Cinque Torri, il Sass de Stria e tutta l’area del Museo all’aperto della Grande Guerra. Un'area che ha conquistato il regista Ernst Gossner, che ha dedicato parole di ammirazione a queste vette sia in apertura e sia chiusura della proiezione, e che ha incantato anche il pubblico di giornalisti e interessati, che ha letteralmente affollato le sale (480 persone a Innsbruck, 268 a Vienna, 220 a Lienz) e che hanno guardato interessati anche i foyer, allestiti per l’occasione con un punto promozionale dedicato a Cortina. Notevoli anche le liste di attesa per accedere alle sale, dove è stato distribuito il materiale inerente al film e quello relativo a Cortina e al suo Museo all’aperto della Grande Guerra. Durante il rinfresco, infine, altre occasioni di supporto diretto a giornalisti e pubblico, curiosi di approfondire alcuni aspetti del film e di conoscere meglio il contesto in cui è stato girato nel 2012. In attesa che giunga anche in Italia, il film verrà presentato a breve nel Stati Uniti. «Un’occasione imperdibile», chiosa la Soravia, «per vedere l’incanto delle Dolomiti di Cortina».(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi