La Lazio e l’aquila Olimpia domani sono ad Auronzo

Comincia un altro ritiro della squadra capitolina sotto le Tre Cime di Lavaredo Domenica 20 l’amichevole contro l’Indonesia U23 dopo la Notte biancoceleste

AURONZO. Ecce Lazio. Arriva domani la comitiva biancoceleste, ad Auronzo. Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino, sbarco a Venezia Marco Polo e trasferimento tra le Dolomiti con un pullman. Contatto previsto a qualche ora del pomeriggio - dipenderà dal volo - quando la prima a scendere sarà l’aquila Olimpia con il suo fedele falconiere Juan Jesus Bernabè. Poi il nuovo allenatore Stefano Pioli e tutto il gruppo. Senza i giocatori che hanno partecipato o stanno ancora ai Mondiali in Brasile, come Miroslav Klose, ma con i nuovi Djordjevic dal Nantes, Basta dall’Udinese e Parolo dal Parma. Non ci può essere Astori, che sembrava preso, ma alla fine potrebbe essere in ritiro a Sappada con il Cagliari, aspettando il trasferimento per l’anno prossimo al Milan. Attesi nuovi colpi già nelle prossime ore.

Le amichevoli. La squadra sarà ad Auronzo fino a sabato 26. Fatica, sudore, ma anche qualche irrinunciabile partitella: domenica 13, alle 17, contro un Auronzo probabilmente arricchito da qualche talento della vallata; mercoledì 16, alla stessa ora, con il Top 11 di Seconda categoria; domenica 20 con l’Indonesia Under 23; mercoledì 23 con il Bari, che è in ritiro a Pieve di Cadore (tre tempi da 45 minuti e sabato 26 il doppio impegno al mattino (11) con la rappresentativa disoccupati dell’Asiago Team e al pomeriggio con il Perugia (17). Poi partenza per la seconda parte del ritiro, a Fiuggi Terme, in provincia di Frosinone.

Gli eventi collaterali. Detto che l’alloggio è quello storico dell’hotel Auronzo e il campo sportivo il Rodolfo Zandegiacomo, in riva al lago di Santa Caterina, ci sono anche degli appuntamenti mondani: giovedì 17, alle 21, la presentazione ufficiale della squadra al Palaroller e sabato 19 la Notte biancoceleste con musica e shopping fino a tardi. Non manca il Lazio Style Village.

L’incognita tifosi. Già oggi si capirà meglio se il rapporto tra i tifosi più caldi e il presidente Claudio Lotito è migliorato o meno. Il presidente ha lanciato parecchi messaggi alla curva Nord vuota per buona parte del campionato, in aperta contestazione. Vero anche che, ad Auronzo, aspettano soprattutto le famiglie e non tanto il mordi e fuggi dell’amichevole. Nelle ultime estati, i tifosi hanno salvato la stagione turistica del Cadore, occupando qualsiasi letto disponibile. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi