La gestione dei cimiteri per altre tre anni alla Coop sociale veneta

Sco

FELTRE

È stato assegnato l’appalto per l’esecuzione delle operazioni cimiteriali dei tredici cimiteri feltrini per i prossimi tre anni. Se l’è aggiudicato la Cooperativa sociale Veneta onlus di Caldiero, la stessa a cui era stato affidato il servizio nel 2020, a cui è seguito il rinnovo per il 2021. Adesso il Comune ha deciso di consolidare il contratto fino al 2024. Si partiva da una base di 50 mila euro oltre Iva annuali (più altri 50 mila per l’eventuale rinnovo di un ulteriore anno).

Una cifra inferiore rispetto agli ultimi anni, perché dopo l’esternalizzazione avvenuta nel 2016 di tutte quelle lavorazioni che la macchina municipale non era più in grado di eseguire da sola a causa della mancanza di personale, quest’anno il Comune è tornato a svolgere con i propri operai gli interventi di pulizia e cura delle aree interne ed esterne dei cimiteri. In mano esterna restano la custodia delle strutture, dagli uffici alle celle mortuarie, l’assistenza all’arrivo in cimitero dei feretri e al funerale curando contegno e abbigliamento, l’esecuzione delle sepolture e delle esumazioni, la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti cimiteriali nei cassonetti esterni alle aree cimiteriali.

Di tutto questo continuerà ad occuparsi per i prossimi tre anni la Coop sociale Veneta, che ha offerto un ribasso del 5,5 per cento sull’elenco prezzi posto a base d’asta, corrispondente a 47.277 euro annui oltre Iva comprensivi di 500 euro di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Il periodo prolungato di affidamento, negli obiettivi dell’amministrazione darà tempo alla società di portare avanti una gestione ottimizzata e sarà rinnovabile per un ulteriore anno. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi