La Croce Bianca lancia la copertura “mondiale”

Cortina, lunedì al via la campagna di tesseramento dell’associazione di soccorso Delmonego: «Novità importante per ampezzani e cadorini che viaggiano molto»

CORTINA. I soci della Croce Bianca non pagheranno i costi del soccorso all'estero. È questa la novità della campagna tesseramento del 2013 che inizierà da lunedì in Cooperativa.

Come ogni anno può essere fatta o rinnovata la tessera annuale, ora però i soci possono godere di un ulteriore vantaggio: la copertura di tutti i costi per eventuali interventi di soccorso all’estero. La Croce Bianca, che fa capo alla sezione di Bolzano, non solo si assume tutti i costi di soccorso, ma anche quelli di ricerca e di trasporto all’ospedale dopo un infortunio, un’emergenza in montagna od un naufragio all’estero. La ricerca ed i trasporti infermi all’estro invece vengono rimborsati fino ad un massimo di 40.000 euro. Non sempre il servizio sanitario si assume i costi di soccorso e rimpatrio dall’estero. Questo pacchetto “mondiale” copre tutte le spese per l’utilizzo di mezzi di trasporto necessari per il soccorso del socio, sia che si tratta di ambulanza o di elicottero di soccorso.

«Con questa iniziativa», sottolinea il presidente della Croce Bianca Georg Rammlmair, «abbiamo ampliato, con una garanzia importante, le prestazioni gratuite per i nostri soci dotati della tessera “mondiale”. I nostri soci si vedevano confrontati con costi elevati per interventi di soccorso, a seguito di infortuni verificatisi all’estero, dato che prima di partire non si erano provvisti di una buona copertura assicurativa. Purtroppo non tutti i servizi sanitari, specialmente nei paesi extraeuropei, offrono un servizio di soccorso gratuito agli stranieri, in quanto con questi non esistono relativi accordi. Adesso abbiamo trovato una soluzione per i nostri soci: l’assicurazione complementare per la copertura dei costi di soccorso all’estero».

«È un'opportunità importante», spiega il capo servizio della Croce Bianca di Cortina, Carlo Alberto Delmonego, «che di sicuro verrà colta da tanti cortinesi e cadorini che viaggiano spesso. Il rimborso delle spese di soccorso non è l’unico vantaggio per i soci “mondiali”. Infatti, essi possono godere anche del rimpatrio da tutto il mondo gratuito. Questa garanzia assicura che il socio venga riportato a casa in modo professionale, rapido e gratuito da qualsiasi destinazione, se necessario. In questo pacchetto sono inclusi anche tutti i vantaggi della tessera standard della Croce Bianca».

La tessera “mondiale” costa 60 euro all’anno per la persona singola e 98 per tutta la famiglia, mentre la tessera standard costa 25 euro per la persona singola e 45 euro per l’intera famiglia. Per chi desidera tesserarsi i volontari della Croce Bianca saranno in Cooperativa a Cortina da lunedì 19 a sabato 24, a San Vito, il 30 novembre e il 1 dicembre e a Borca il 15 dicembre. Saranno poi in piazza a Vodo il 16 dicembre. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi