La Coop Festil cresce tra sfalci e servizi

FORNO DI ZOLDO. Arte, bio… e non solo alla “Cooperativa Festil”. È il motto della Cooperativa Festil con negozio (che è anche sede) al 33 della Via Roma di Forno di Zoldo. Il negozio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Da circa un anno la Cooperativa è diventata una bella realtà zoldana. Il tutto merito di undici persone che hanno avuto lo stimolo a far sorgere qualcosa di valido per la valle con l’obiettivo di creare dei posti di lavoro. Al momento sono cinque i dipendenti part-time e altri sono in attesa di un futuro che sia prossimo. Lucia, Anita, Marisa, Eris, Elia, Massimiliano, Simonetta, Nadia, Nicoletta, Roberta e Raffaele il 26 novembre 2014 , con atto notarile, hanno fondato questa Cooperativa alla quale hanno subito aderito altre 16 persone. Dei 27 soci quasi la metà sono soci sostenitori.
Come è nata l’idea della coop? «Nella primavera del 2014, nell’ambito di un Progetto Interreg portato avanti da Bolzano», dice la presidente di Festil Nadia Scarzanella, «avevamo partecipato a diversi incontri durante i quali si parlava di progetti rivolti alla formazione di cooperative che si potevano ottenere aderendo a bandi Interreg. Lo scopo dichiarato di creare dei posti di lavoro in montagna proponendo prodotti artigianali ed alimentari e la possibilità di offrire servizi (pulizie, sfalci, consegna di bombole) e quant’altro richiesto dalla popolazione. Ci siamo quindi trovati in undici, ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo iniziato con l’estate a farci conoscere ed a presentare prodotti artigianali, alimentari (mieli della nostra montagna, marmellate locali e della provincia bellunese tutti bio), lavori in legno visto che è la nostra materia prima per eccellenza, lavori in maglia , sfalcio di terreni. C’è poi la possibilità di ritirare, direttamente la bombola del gas, o farsela recapitare a casa. E altri prodotti sono disponibili in sede ed altri saranno disponibili in base alle richieste».
Insomma un punto di riferimento importante per la Val di Zoldo. Per ogni riferimento: il cellulare della presidente 348 6609714; per richiesta pulizie 366 8914660; per richiesta bombole 366 1828368.
Mario Agostini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi