La colonia alpina di Norcen si trasforma in un centro per anziani autosufficienti

PEDAVENA.
E' la soluzione ideale per gli anziani che si arrangiano ma che hanno paura a rimanere da soli la notte o per quelli che soffrono di solitudine durante le giornate che diventano sempre troppo lunghe; per quelli che non vogliono pesare su figli o nipoti o per quelli che non hanno più voglia di farsi da mangiare. Insomma, la colonia alpina San Marco di Norcen, decollata da poco come centro servizi per l'anziano autosufficiente, garantisce alla persona il sostegno adeguato per allontanare il più possibile il ricorso alle case di riposo. E i risultati cominciano a vedersi: a due mesi dal decollo, ci sono già sei ospiti fissi che hanno optato per la soluzione residenziale a pensione completa. Ma l'offerta è tarata su più moduli: c'è il centro diurno, con accoglienza per la prima colazione, pranzo, merenda e cena alle 19 prima di fare rientro a casa propria per la notte. E c'è il centro notturno, la soluzione che mette il cuore in pace a chi non si prepara la cena (niente paura, c'è lo chef Vittorio Martin), e chi teme la solitudine e l'insonnia nelle ore del buio. La struttura, diretta ai vertici dal presidente Luca Segalin e dal direttore Tiziano Vanin, si avvale di uno staff impegnato a garantire sicurezza e comfort agli ospiti con Mario Pegoraro responsabile ricettivo e Marco Pesce responsabile tecnico. Il centro è coperto dall'assistenza sanitaria: al bisogno l'infermiera professionale Antonella è sempre disponibile. Gli assistenti sociali hanno visitato la struttura con interesse e si conferma una proficua collaborazione con tutti gli enti sociali vicini.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video