La cappa si surriscalda, brucia la cucina a Castion

BELLUNO. Incendio all’ora di pranzo a Castion. Le fiamme si sviluppano da una cappa e bruciano parzialmente la cucina di un appartamento al primo piano di una palazzina, nella centralissima via Primo maggio. Al numero 55, abita una famiglia di origine indiana con padre, madre e un figlio, che alle 12.50 è stata costretta a lasciare precipitosamente l’alloggio invaso dal fuoco e dal fumo. Una telefonata al 115 ha fatto intervenire due mezzi dei vigili del fuoco, che sono arrivati a sirene spiegate dal comando di via Gregorio XVI. Ne è bastato uno in definitiva ed è stato sufficiente l’utilizzo dell’estintore, per venire a capo dell’incendio, che nel frattempo aveva divorato una parte della stanza, con il pericolo di un coinvolgimento anche delle mansarde.
Mentre i tre inquilini erano nel parcheggio antistante l’ingresso principale spaventati e preoccupati, ma almeno né ustionati né intossicati, i pompieri hanno cominciato le operazioni di bonifica, staccando dal muro quella che fin da subito era stata indicata come la causa del fuoco: una cappa aspiratrice collocata sopra i fornelli, che aveva scatenato le fiamme a causa del surriscaldamento del motorino. Questa l’ipotesi più probabile, secondo la ricostruzione di chi all’interno dell’appartamento c’è stato. Il pezzo è finito completamente carbonizzato, come pure alcuni utensili, che erano sistemati nelle vicinanze. Una pentola piatta, di quelle che servono a cuocere le bistecche è stata usata, invece, per rimuovere la cenere, ma non risulta che al momento ci fosse qualcosa in cottura. Probabilmente il pranzo era già stato consumato e qualcuno si è dimenticato di spegnere l’interruttore, scatenando indirettamente il fuoco.
Difficile quantificare i danni materiali, anche da parte della proprietaria, che è stata avvertita dell’accaduto ed è arrivata in un secondo momento comprensibilmente sconfortata. Senz’altro una parte della cucina è andata bruciata e dovrà essere ristrutturata, mentre gli altri ambienti sono stati risparmiati, quello che si può aggiungere è che il fuoco non ha avuto il tempo per espandersi anche al piano superiore, dove non risultano esserci stati danni strutturali. I locali sono perfettamente agibili e in grado di ospitare i residenti nelle condizioni di massima sicurezza. Le operazioni di contorno sono durate alcuni minuti, prima che i vigili del fuoco potessero lasciare il luogo dell’evento.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi