La cantante Silvia Mazzocco batte tutti a Nova Gorica

QUERO VAS.
Silvia Mazzocco ha sbancato il Perla di Nova Gorica. La diciottenne cantante di Quero ha infatti vinto il primo posto della categoria cover, nell’arena del casinò sloveno, durante la finalissima della 30ª edizione del concorso canoro “Vota le voci”.
Nato nel 1986 a Padova su Idea di Enzo Amorini, quest’anno dopo sette tappe in Veneto il contest coordinato da Matteo Tisato e Sandro Sartori ha terminato il suo percorso in terra slovena, varcando il territorio nazionale per la prima volta nei suoi tre decenni di storia. La serata è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia Bker di Nova Gorica.
Silvia Mazzocco con la sua voce e la sua versione di “I surrender” ha convinto fino in fondo la giuria che l’ha premiata con il primo posto di categoria, davanti a Jessica Tozzato e a Carol Magagna.
Silvia Mazzocco, ha commentato con entusiasmo il primo posto nella competizione canora: «È stata una vittoria combattuta è bellissima quanto inaspettata. Era da tanto che cercavo il pezzo giusto, il quale esprimesse tutta la mia voglia di cantare. È stato un bel percorso, molto piazze, molti volti, anche se purtroppo non ho potuto partecipare a tutte le tappe. Ho trovato dei compagni di viaggio splendidi, e altrettanto buoni rivali. Sono felicissima di questa esperienza e spero di viverne altre così. Ringrazio tutti, Vota le Voci, l'organizzazione, mamma e papà per i sacrifici e tutti coloro che ci hanno creduto come me».”
Nella categoria cover erano in gara questi finalisti: Jessica Tozzato con “I have nothing” (dalla provincia di Venezia), Alfredo Capuano “Freedom” (Treviso), Federica Da Re “Stand up for love” (Venezia), Asia Sagripanti “I’d rather go blind” (Pordenone), Silvia Mazzocco “I surrender” (Quero), Manuel Frigo “Io ti aspetto” (Padova), Diana Timbur “Cry me a river” (Vicenza), Silvia Cendron “La paura che ho di perderti” (Venezia), Jay Cee “The impossibile dream” (Padova), Carol Magagna “Run” (Padova).
Ha presentato Sandro Sartori.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi