La All Fit diventa palestra della salute certificata dall’Usl

BORGO VALBELLUNA. In provincia di Belluno è attiva una nuova “palestra della salute”: si tratta della All Fit, all’interno del centro commerciale Incom di Trichiana.

La Usl1 Dolomiti prosegue senza soste nel suo percorso per creare la rete di palestre di qualità certificate dalla Regione Veneto.

Quello di “palestra della salute” è infatti un riconoscimento che la Regione attribuisce a quelle strutture sportive che, oltre a soddisfare importanti requisiti di qualità, annoverano tra i propri dipendenti gli “specialisti dell’esercizio”, ovvero professionisti in grado di far svolgere esercizio fisico ad adulti con malattie croniche. Esercizi che in molti casi contribuiscono in maniera notevole al superamento di patologie di diversa natura. Ma è proprio così importante l’esercizio fisico? La scienza e l’Organizzazione mondiale della sanità dicono che fare movimento è fondamentale per contrastare la sedentarietà, ridurre le malattie cardiovascolari e favorire l’invecchiamento in salute.

Da anni il Dipartimento di prevenzione della Usl1 Dolomiti, le associazioni di malati e l’Unità operativa di cardiologia dello sport e riabilitativa di Feltre auspicavano la creazione di questa rete di “palestre della salute”, proprio a sostegno e a completamento del lavoro che svolge la medicina tradizionale.

Ora la rete c’è ed è di qualità tale da permettere l’esercizio fisico, adattato e sicuro, non solo a chi ha “un po’ di ipertensione” oppure “un po’ di pancetta” ma anche a malati di cuore, a diabetici, a dializzati.

Anche la palestra All Fit di Trichiana soddisfa dunque i requisiti richiesti. Qui gli esercizi possono essere svolti anche con prescrizione del medico di assistenza primaria con macchine e attrezzature adeguate, sotto l’occhio vigile ed esperto di personale che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze motorie preventive e adattate ed in condizione di sicurezza.

La “palestra della salute” All Fit si trova a Borgo Valbelluna, Trichiana, in località Cavassico Inferiore. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi