La «A» per Arabba-Fodom Dolomiti Unesco
Deciso il marchio del comprensorio turistico: maestri testimonial
LIVINALLONGO.
L'area turistica Arabba Fodom Dolomites - Dolomiti Unesco ha ora il suo marchio ufficiale. Il logo che identificherà turisticamente in tutto il mondo la vallata fodoma è stato riconosciuto mercoledì sera dal consiglio. «Il territorio del Comune di Livinallongo ha la necessità di essere riconosciuto e riconoscibile attraverso un logo turistico patrocinato dall'amministrazione comunale» ha spiegato l'assessore al turismo Manuel Roncat. «Il fine» ha proseguito, «è quello di garantire un'esatta identificazione turistica del comune, della sua storia, cultura e tradizioni quale concreto strumento di marketing territoriale e di valorizzazione della sua specifica identità». Il logo, commissionato dalla locale associazione turistica e realizzato da Francesco Da Ponte della Publiprint, è caratterizzato da una "A" sinuosa che simboleggia le Dolomiti, le loro pareti verticali, i ripidi pendii, la loro altitudine estrema che ha portato il Dolomiti Superski a definire l'area di Arabba con la denominazione "Heigt", quota, altitudine. «Una A di amore per il nostro territorio e le Dolomiti» aggiunge Roncat. Sotto compare il trinomio Arabba - Fodom - Dolomites, che vuole abbracciare tutto il territorio comunle sotto un unico e riconoscibile elemento identificativo. Arabba quale località turistrica di punta, già ampiamente riconosciuta da milioni di persone per piste e impianti. Fodom rappresenta le radici, la cultura, la lingua, il nome ladino del comune con il quale tutti si riconoscono. «È il nostro presente ed il nostro futuro, uno strumento forte per promuovere la vera, presente, orgogliosa e reale ladinità» ha sottolineato ancora l'assessore Roncat. Infine Dolomites, «nome ladino delle Dolomiti ma anche inglese ed internazionale. Con la pronuncia inglese "Dolomites" queste montagne, oggi patrimonio dell'Unesco, da sempre attirano una moltitudine di viaggiatori e sono state fonte di innumerevoli interpretazioni scientifiche ed artistiche. Noi Ladini siamo il popolo delle Dolomiti che le conosce, le rispetta, le teme, ma soprattutto le ama». Già giovedì a tutti i maestri della scuola sci di Arabba è stata consegnata una «toppa» ricamata con il logo nuovo: i maestri sono stati scelti come primi testimonial della vallata.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video