Jovanotti, Zero, J-Ax e Fedez in pole per la maxi cena Luxottica

I lavori al nuovo palazzetto vanno avanti a ritmo serrato per poter ospitare l’evento del 22 dicembre. Dopo la festa il cantiere nei prati di Mogn verrà riaperto per consentire le ultime rifiniture
AGORDO. Renato Zero, J-Ax e Fedez, Gigi D’Alessio e pure Jovanotti. Sono i nomi che circolano con più insistenza in Luxottica tra chi cerca di pronosticare chi sarà l’ospite della cena che l’azienda di Leonardo Del Vecchio ha programmato per venerdì 22 dicembre alle 20 nel nuovissimo PalaLuxottica opportunamente riscaldato e pronto per contenere oltre 4500 dipendenti.


Se sui nomi, ovviamente, non ci sono ancora conferme (l’anno scorso era toccato a Laura Pausini, due anni fa a Biagio Antonacci), è certo invece che il tradizionale evento si svolgerà nella nuova struttura voluta dall’azienda leader mondiale nel campo dell’occhialeria nei prati di Mogn a fianco della tangenziale di Agordo.


I lavori di completamento stanno procedendo senza sosta in modo che sia possibile inserire tavoli, sedie e palco e raggiungere l’obiettivo che più volte Luigi Francavilla, vicepresidente di Luxottica, aveva auspicato.


Dopo la festa il cantiere verrà comunque riaperto per ultimare le finiture, in attesa che si arrivi pure alla firma della convenzione tra azienda e Comune per l’uso futuro del palazzetto. Ma chi sarà il primo artista ad esibirsi sul palco del PalaLuxottica? Fra i reparti dell’azienda circolano vari nomi: uno dei più gettonati è quello di Renato Zero fra le speranze dei “sorcini”; si parla però anche di J-Ax e Fedez che dal maggio 2016 formano un ormai affermato sodalizio artistico; più remota pare l’opzione che rimanda al cantante napoletano Gigi D’Alessio; l’ultima indiscrezione porterebbe invece a Jovanotti fresco di presentazione dell’ultimo album “Oh, vita!”.


La sorpresa arriverà la sera del 22, ma l’azienda, che il nome l’ha già deciso, sta intanto predisponendo al meglio il piano organizzativo. Il catering porterà ancora la firma di Villa Clizia, il rinomato ristorante di Mas di Sedico.


Per quanto riguarda i trasporti sono confermate le corriere che partiranno dalle varie località della provincia (Belluno, Feltre), ma anche dal Primiero. La novità è semmai che la partenza è stata anticipata di un quarto d’ora per far sì che tutti possano arrivare e sedersi in tempo per l’arrivo del patron Leonardo Del Vecchio.


Chi si servirà dei pullman, al rientro potrà optare per la corsa di mezzanotte e mezza o per quella delle 2. Chi invece arriverà con la propria auto potrà parcheggiare o negli spazi aziendali di Valcozzena o in quelli pubblici di Tamonich, dello stadio del ghiaccio e lungo via Attilio Tissi che, per l’occasione, saranno chiusi (dalle 17,30 alle 4) al resto della popolazione e raggiungere il PalaLuxottica per mezzo dei bus navetta.


Quanti saranno i partecipanti al mega evento gratuito? Si parla di oltre 4500 dipendenti che quotidianamente lavorano negli stabilimenti di Agordo, di Sedico e di Cencenighe.


Gianni Santomaso


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi