Isma prende il timone degli Escursionisti Cesio

CESIOMAGGIORE. Fabiano Isma prende il timone del Gruppo escursionisti Cesio e per i prossimi due anni guiderà l'associazione sostituendo Gianpiero Trevisan. L'assemblea dei soci _ più di cinquanta i...

CESIOMAGGIORE. Fabiano Isma prende il timone del Gruppo escursionisti Cesio e per i prossimi due anni guiderà l'associazione sostituendo Gianpiero Trevisan. L'assemblea dei soci _ più di cinquanta i tesserati _ si è ritrovata per approvare il bilancio e rinnovare il consiglio che ha eletto anche Andrea De Gol (vice presidente), Carlo Casagrande (responsabile bivacco e sentiero), Egle Luzzato (segretario), Loris Rento (magazziniere) e Gianpiero Trevisan (tesoriere). Un consiglio che dunque evidenzia alcune conferme, ma anche nuovi ingressi a dimostrazione della vitalità del sodalizio. L'attività dentro e fuori il territorio comunale si è consolidata grazie alla costante collaborazione con la Pro loco di Busche che permette di organizzate eventi e manifestazioni.

Gli Escursionisti Cesio hanno la gestione del vivacco Casera dei bosc dei Boi e il sentiero escursionistico Corrado De Bastiani nella valle di Sant'Agapito, che sono oggetto di manutenzione e verifica per garantirne la fruibilità da parte degli escursionisti. Il presidente uscente, Trevisan, ha ricordato anche le altre attività portate avanti dal gruppo. Tra gli obiettivi del nuovo consiglio direttivo c'è sicuramente il coinvolgimento dei giovani sensibilizzandoli ai temi dell'ambiente, della salvaguardia della montagna e del ruolo del volontariato in un paese come Cesiomaggiore, da questo punto di vista abbastanza vivace, nonché ricco di belle naturali.

Il pranzo sociale svolto poco prima di Natale è stato l'occasione per presentare ai partecipanti il nuovo direttivo, il programma dettagliato per il 2013, le linee guida per il biennio 2013/2014 e una proiezione di immagini che ha riepilogato tutti i momenti salienti delle iniziative condotte durante l'anno che ci siamo appena lasciati alle spalle tra le montagne oppure in paese.

«Possiamo dire che il bilancio globale è estremamente lusinghiero», chiosa il neo presidente Isma, «per una associazione di volontariato qual è la nostra. Le nostre porte sono aperte sia a nuovi ingressi per le nostre attività, sia agli altri gruppi di volontariato di Cesiomaggiore per collaborare alle numerose manifestazioni che riempiono ancora e per fortuna il nostro bel paese».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi