Installato il nuovo autovelox all’ingresso della galleria di Vas

QUERO VAS
Il nuovo autovelox nel Basso Feltrino è divenuto realtà. Voluta da tempo dal sindaco Bruno Zanolla, l’apparecchiatura è stata infatti montata nella tarda mattinata di ieri dagli addetti comunali all’imbocco della galleria di Scalon e punterà diritto lo sguardo su tutti coloro che oltrepasseranno i 90 chilometri all’ora in direzione Vas. Tale sarà infatti il limite imposto oltre il quale scatterà la contravvenzione.
Nell’agosto 2019 il sindaco lanciò il progetto autovelox, uno per la Sinistra Piave e l’altro per la Destra, dalla parte di Carpen e Santa Maria, che fino ad un paio di mesi fa sembrava richiedere tempistiche ancora lunghe prima del suo effettivo montaggio, come spesso accade in questi casi per problemi burocratici. E invece la sorpresa per gli automobilisti è arrivata in anticipo. «Un’operazione partita tanto tempo fa», commenta il sindaco Bruno Zanolla, «e che si inserisce nel contesto della sicurezza stradale all’interno del nostro Comune. L’autovelox entrerà in funzione nei prossimi giorni, non appena verrà tarato. Mancano ancora pochi dettagli. Inizialmente avevamo pensato di dislocarlo in un altro punto, ma abbiamo cambiato idea».
Ora l’attenzione si concentrerà sulla parte di Santa Maria, per la quale arriva però una nuova decisione da parte dell’amministrazione: quello che verrà montato all’altezza della frazione e quindi lungo la feltrina, teatro di incidenti anche mortali, non sarà infatti un secondo autovelox, bensì lo stesso attualmente dislocato a Scalon. «Abbiamo ritenuto opportuno che la scelta migliore fosse questa. Per un periodo di tempo che decideremo di volta in volta, l’apparecchiatura sarà spostata un po’ a Scalon e un po’ a Santa Maria, dove lo spazio che la ospiterà è già stato individuato», conclude Zanolla. —
D.D.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi