Influenza, una task force dell’Ulss di Belluno vaccinerà a domicilio

Da lunedì 1° dicembre le persone non deambulanti potranno richiedere il servizio nella loro abitazione. Il personale lo metterà a disposizione il Dipartimento di Prevenzione

Sono 29.814 le vaccinazioni eseguite dall’inizio della campagna antinfluenzale  in provincia di Belluno.  Ad oggi, la copertura nella popolazione over 65 nell’Ulss 1 Dolomiti si attesta al 38,3%, un  dato che l’azienda si affretta a precisare essere in linea con i valori veneti, ma che comunque risultato molto basso. E per questo da lunedì primo dicembre il Dipartimento di Prevenzione, su richiesta telefonica o mail, organizzerà vaccinazioni antinfluenzali a domicilio per pazienti non deambulanti che non abbiano la possibilità di essere raggiunti dal medico di famiglia. Per richiedere questo servizio si dovrà contattare lo 0437-514343 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.30 oppure inviare una mail a vaccinazioni.covid@aulss1.veneto.it.

Intanto sabato 29 novembre si terrà la seconda giornata di vaccinazioni contro l’influenza in provincia. Le inoculazioni si svolgeranno nei centri vaccinali di popolazione di Salce a Belluno  dalle 9 alle 12,30 e a Feltre dalle 12 alle 15. Nella stessa giornata sarà attivo anche un recapito telefonico dedicato 331 2659010, attivo dalle 7.30 alle 15.

E’ possibile prenotare la vaccinazione nei distretti del dipartimento di Prevenzione o accedendo al link https://prenotavaccino.regione.veneto.it/ulss1; o telefonando al numero: 0437 514343 dalle 8 alle 15.30 o inviando una mail a:  vaccinazioni.covid@aulss1.veneto.it.

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi