Rotola per 10 metri sulle rocce della Ra Gusela: grave un alpinista vicentino

Raffica di interventi del Soccorso alpino fin dalle prime ore di sabato 9 agosto su tutto l’arco bellunese

Alessandro Michielli
Un intervento dell'elicottero del Suem
Un intervento dell'elicottero del Suem

Raffica di interventi del Soccorso alpino fin dalle prime ore di sabato 9 aprile su tutto l’arco bellunese. A Colle Santa Lucia si registra un ferito grave (codice 3) trasportato con urgenza all’ospedale di Treviso.

In gravi condizioni alpinista recuperato su Ra Gusela

Sono subito apparse molto gravi le condizioni di un alpinista ruzzolato una decina di metri su una cengia gradonata di Ra Gusela, nel Gruppo del Nuvolau (Colle Santa Lucia). Partito dalla sosta della Via Paola, il 49enne di Bassano del Grappa (VI) è infatti volato, sbattendo più volte sulla roccia. Attivato il 118 verso le 10.20, è decollato Falco 2, che ha calato con un verricello di 15 metri tecnico di elisoccorso, medico e infermiere.

Prestate le prime cure urgenti e imbarellato, l'infortunato è stato spostato a passo Giau, dove il personale medico ha potuto proseguire nella stabilizzazione, prima dell'imbarco e del decollo verso l'ospedale di Treviso.

Alpinista vola sul Pan di Zucchero

Questa mattina, 9 agosto,  alle 10.15 è scattato l'allarme per un alpinista volato una decina di metri a causa del cedimento di un appiglio, sul primo tiro della Via Tissi sul Pan di Zucchero in Civetta. Il 40enne di Bologna, primo di cordata, aveva impattato sulla parete per poi cadere all'attacco della via, una decina di metri più in basso.

Sbarcati con un verricello di 20 metri, tecnico di elisoccorso ed equipe medica hanno prestato le prime cure all'uomo, a seguito del possibile trauma cranico riportato. Dopo averlo imbarellato, con l'aiuto di altri alpinisti presenti, i soccorritori lo hanno spostato in un punto più agevole per issarlo a bordo.

L'infortunato è stato poi trasportato all'ospedale di Belluno.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi