In sala Guarnieri l’avventura in kayak lungo il Piave
PEDAVENA. Due kajak, una settimana, 220 chilometri di passione. Il viaggio lungo il “Piave 2012” compiuto da Giacomo Mariotti (25 anni, di Foligno) e da Filippo Michelino (23 anni, di San Donà di Piave) sarà raccontato questa sera alle 20.30 in sala Guarnieri. I due giovani si sono conosciuti a Padova, e una volta scoperta la comune passione per il kajak, hanno deciso di intraprendere una missione ambientale: percorrere il Piave dalle sorgenti del monte Peralba, passando per il lago di Domegge di Cadore, giù fino alla foce, sulle spiagge di Cortellazzo, per riscoprire le sue bellezze ma soprattutto denunciare lo sfruttamento indiscriminato del fiume veneto, che per il 90 per cento del suo corso passa attraverso centraline idroelettriche, condutture e canali, guadagnandosi così il titolo di fiume più sfruttato d’Europa. La loro storia sta facendo il giro del Veneto e arrivA a Pedavena con il supporto del gruppo Emergency di Belluno, a cui saranno devolute le offerte libere raccolte durante la serata. Il viaggio, ripreso con alcune videocamere e trasformato in un documentario dal titolo “From zero toh ero”, sarà proiettato e raccontato da chi quel percorso lo ha intrapreso, pagaiando o camminando, per una settimana.(f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi